POLITICA
Lega Benevento, Pugliese incontra i salviniani sanniti. Ma si dimette un altro esponente locale

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel corso dell’incontro Pugliese ha illustrato al gruppo guidato da Stefano D’Agostino i punti del programma che il partito del Carroccio intende realizzare una volta al governo. Inoltre, ha puntato il dito contro quello che è considerato un vero e proprio regalo – beffa del governo uscente: “Parliamo del protocollo Minniti – ha spiegato il candidato salviniano – che favorirà l’ingresso nella regione Campania di oltre 2mila extracomunitari i quali saranno con molta probabilità distribuiti soprattutto nelle province di Benevento e Avellino. Proprio grazie al protocollo Minniti riusciranno a scavalcare direttamente la volontà dei sindaci che nulla potranno fare per opporsi.
Noi siamo stanchi – ha detto ancora Marco Pugliese – di questa falsa accoglienza che non dà integrazione e che guarda solo ai 35 € al giorno. La Lega Salvini premier controllerà l’operato delle prefetture ed espellerà chiunque non ha diritto. Accoglienza dunque solo per chi realmente scappa dalla guerra e della fame ma non per chi non merita”.
“A prescindere dalle candidature – ha dichiarato il coordinatore provinciale di Benevento, Stefano D’Agostino – il nostro obiettivo primario è fare un voto in più di tutti all’interno della coalizione, in modo da poter esprimere il premier e di conseguenza dettare l’agenda di Governo, perché comunque la coalizione di centrodestra stravincerà le elezioni superando abbondantemente il 40%”.
Intanto, però, ha annunciato le dimissioni il responsabile provinciale del Dipartimento Economia, Fisco e Finanza per la Lega Benevento, Michelangelo Piantadosi.
La mancanza di candidati del territorio – si legge in una nota – incide ed influenza negativamente il coordinamento provinciale beneventano di Lega – Salvini Premier.
La prevalenza numerica dei tesserati leghisti sul suolo sannita non accetta passivamente l’inadeguata valutazione politica del Sannio; è bene ricordare che la provincia di Benevento, nonostante sia la più piccola della Campania, dati istat del 2016 alla mano, consta di una popolazione residente di 279.675 abitanti. Le candidature piovute addosso come una cascata – continua il comunicato – sono un boccone difficile da mandar giù, soprattutto nei confronti di chi ha responsabilmente adempito alla causa salviniana nel Sannio.
“Ho aderito al movimento politico “Noi con Salvini” – spiega Piantadosi – perchè mi sono rispecchiato nel programma economico e tributario del Caroccio. Difesa del lavoro, Flat Tax (Tassa unica al 15% per tutti), abolizione degli studi di settore (rottamazione delle cartelle equitalia al 10% sugli importi che non superano 100.000 euro) sono punti cardine della futura azione di governo di tutto il centrodestra. In una visione postkeynesiana dell’accezione economica sono stato favorevole alla Brexit, ispirandomi all’economista Alberto Bagnai, ritengo che tale processo sia fattibile anche in Italia. Concludo esprimendo amarezza per la poca considerazione delle problematiche del mio territorio, ho dovuto presentare le dimissioni perché la situazione era insostenibile”.