fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Criticità sulle strade fortorine, summit dei sindaci a Ginestra degli Schiavoni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni si è tenuta la Conferenza dei Sindaci convocata dal presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, per aggiornamenti riguardo alla problematica criticità rete viaria provinciale.

Al summit hanno partecipato, oltre allo stesso Spina nella qualità di sindaco di Ginestra degli Schiavoni, i sindaci Michelantonio Panarese (Buonalbergo), Olindo Vitale (Montefalcone di Val Fortore) e Nicola De Vizio (San Giorgio la Molara), i delegati dei Sindaci dei Comuni di Castelvetere in Val Fortore Federico Maria Paone, di San Marco dei Cavoti Alessandro Valente, di Apice Adele Iacoviello.

Dopo aver preso atto della giustifica e della condivisione del sindaco Giuseppe Addabbo di Molinara, è stata affrontata la problematica per la quale la Conferenza era stata convocata.

Si è preso atto delle informazioni fornite dal Sindaco di Buonalbergo circa le attività poste in essere da parte della Provincia ed in particolare tutti i presenti hanno convenuto su alcune considerazioni che verranno poi sottoposte ad una prossima Conferenza dei Sindaci, allargata alla partecipazione dei rappresentanti dell’Amministrazione provinciale ed eventualmente anche della Regione. Di seguito i punti da portare come piattaforma a questo futuro dibattito: a) in primis velocizzare i tempi per la manutenzione ordinaria, aumentando al contempo la dotazione economica, risultando la stessa non sufficiente considerate le condizioni in cui versano allo stato le strade provinciali del Fortore; b) velocizzare le procedure ed arrivare in tempi brevi all’affidamento dei lavori da finanziare con i mutui di cui si è avuta conoscenza; c) coordinare le attività tra gli enti interessati, Provincia e Regione, con quelle dell’Area Vasta della Comunità Montana del Fortore per progetti strategici di più ampio respiro; d) attuazione della convenzione con la Comunità Montana per gli interventi sulle strade provinciali con l’impiego degli operai forestali.

Rispetto a quest’ultimo punto, ricordiamo che già lo scorso anno la Comunità Montana del Fortore è intervenuta con propri uomini e mezzi su alcune strade provinciali, recependo le istanze di amministratori, in particolare nei comuni Foiano di Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo, Ginestra-Montefalcone di Val Fortore.

Dopo la Conferenza dei Sindaci, il presidente Zaccaria Spina dichiara: “L’auspicio è che le istanze evidenziate vengano effettivamente recepite ed attuate, attesa la situazione estremamente delicata che si è venuta a creare nei vari paesi, dove la gente è esasperata dagli eccessivi disagi e pericoli che si incontrano su molte tratte e soprattutto per poter raggiungere il capoluogo Benevento. Da oltre un anno stiamo affrontando la problematica, sia a livello dei singoli comuni sia a livello comprensoriale, ed abbiamo intenzione di proseguire ogni attività utile e di stare vicini ai nostri cittadini. La non tempestività degli interventi potrebbe essere fatale per questi territori e compromettere, in modo irreversibile, ogni possibile prospettiva di sviluppo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content