fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Volevo essere Imbriani’, il progetto dopo il film: in Africa un campo di calcio intitolato a Carmelo

Il regista Umbero Rinaldi, ospite negli studi di Ntr24, parla dei progetti legati all'indimenticato capitano giallorosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia di Carmelo Imbriani arriva al cinema. Il prossimo 15 febbraio, quinto anniversario della scomparsa del capitano e allenatore sannita, il “Multisala Gaveli” di Benevento ospiterà l’anteprima del documentario  “Volevo essere Imbriani”, prodotto da Hitch2 con la regia Umberto Rinaldi.

Ntr24 ha incontrato il regista per presentare il docufilm che unisce al ricordo di Carmelo – ricostruito attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, sia nel mondo del calcio che nella vita privata – la promozione dei valori positivi, raccontando la storia dei bambini che si avvicinano al mondo del calcio.

Per la parte “documentario” sono stati intervistati, tra gli altri, Marcello Lippi, Ivan Zazzaroni, Alfonso De Nicola e Fabio Pecchia, ma anche amici e familiari di Carmelo che hanno ricostruito la vita e la figura del numero 7 giallorosso. “Quello che ci ha colpito – ha detto Rinaldi – è stata la disponibilità di tutti quando hanno sentito il nome di Imbriani. Una testimonianza dell’affetto e dell’ottimo ricordo che ha lasciato nel corso della sua carriera”.

Come già anticipato dalla produzione, il costo del biglietto sarà completamente devoluto in beneficienza per realizzare dei progetti benefici. Una parte andrà alla Fondazione “Daniele Chianelli” di Perugia, mentre un’altra parte dell’incasso sarà investita per la realizzazione di un campo da calcio per i bambini africani.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 1 mese fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 4 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 9 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 9 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 10 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 11 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content