fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Provincia sicura’, task force della Polizia: controlli, sequestri di droga e allontanamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più controlli, maggiore presenza dei poliziotti sul territorio, rafforzamento del senso di sicurezza dei cittadini. È nel complesso un bilancio articolato e positivo quello tracciato dalla Questura di Benevento dalla fine di dicembre a oggi in riferimento alle attività di “Provincia Sicura”.

Una task force attivata con l’obiettivo di rispondere alle forme di reato che interessano la provincia di Benevento attraverso una formula sperimentale che mira a far collaborare agenti appartenenti a uffici diversi, quindi con professionalità diverse, ma in modo da dare una risposta sinergica ai reati.

“In questo mese – rileva il questore Giuseppe Bellassai – abbiamo intensificato le attività di controllo e di repressione attraverso una diffusa presenza in ogni area della provincia attivando al contempo particolari attività di contrasto a specifiche fenomenologie di criminalità e illegalità in selezionati punti nevralgici tra le Valli Caudina e Telesina. Rafforzare la presenza della Polizia di Stato sul territorio, nonostante le mille difficoltà di organico, significa rassicurare i cittadini e confermare che siamo al loro fianco”.

Oltre all’ordinario dispiegamento delle Volanti sul territorio, sono stati pianificati dei servizi mirati ad alto impatto con diverse finalità, dalla vigilanza delle aree commerciali ai controlli alle sale da giochi, alla presenza nelle zone della movida, fino alla presenza davanti alle scuole al momento dell’ingresso degli studenti ed a tutti i servizi di prossimità, per essere vicini al cittadino e raccogliere i suoi bisogni.

Il gruppo di lavoro è composto dagli uomini delle Volanti, della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa Sociale e dell’Immigrazione, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Prevenzione Generale, del reparto Prevenzione Crimine di Napoli, della Polizia Municipale dei Comuni sanniti.

Tra i dati più rilevanti meritano menzione: 72 verifiche domiciliari di persone sottoposte a misure restrittive; 81 esercizi pubblici ispezionati; 562 veicoli controllati; 1024 persone identificate. Oltre ai controlli tradizionali gli agenti impegnati nei servizi straordinari di controllo del territorio si sono avvalsi anche di supporti informatici sofisticati che garantiscono riscontri e interrogazioni immediati e incrociati alle banche dati, come i tablet in uso alle Volanti e il sistema “Mercurio”.

È delle ultime ore, invece, il rinvenimento di 11 grammi di droga e un bilancino di precisione per la pesatura che erano stati nascosti in una fioriera all’interno della struttura in ferro in piazza della Costituzione, a San Giorgio del Sannio. Quanto rinvenuto è stato sequestrato a carico di ignoti.

Nel capoluogo, invece, sono stati rinvenuti nel centro cittadino in prossimità del Teatro Romano, 16 grammi di stupefacente in 9 bustine che sono state abbandonate da alcuni giovani che alla vista dei poliziotti si sono dati alla fuga.

Disposti inoltre decreti di allontanamento per due donne di nazionalità rumena che, non riuscendo a fornire una versione convincente sulla loro presenza in città, sono state condotte in Questura per gli accertamenti di rito. Dalle indagini è risultato che avessero a loro carico numerosi precedenti per furto in appartamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Benevento, sorpreso con un panetto di hashish in casa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 del 3 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 8 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 9 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 del 3 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 8 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 9 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content