Comune di Benevento
Benevento, ecco ‘Integriamoci’: migranti volontari a lavoro per il decoro urbano

Ascolta la lettura dell'articolo
Un “Patto di Volontariato” tra la Città di Benevento e i migranti presenti sul territorio comunale. L’obiettivo? Renderli partecipi della vita cittadina impegnandoli in lavori – gratuiti e volontari – come la pulizia delle strade e delle cunette, la cura del verde pubblico e la tinteggiatura delle strutture comunali.
E’ l’idea messa in campo da Prefettura, Comune e alcuni CAS attraverso il progetto “Integriamoci”: un’occasione per includere gli stranieri nel contesto locale, ma anche per incrementare i livelli di sicurezza e attenuare il rischio di conflittualità.
Come si ricorderà, infatti, a seguito di alcune risse scoppiate nella centralissima piazza Cardinal Pacca, nel cuore del centro storico cittadino, il sindaco Mastella avvertì la necessità di firmare una ordinanza contro l’accattonaggio molesto esercitato in strada e davanti a numerose attività commerciali.
Nella giornata di ieri, invece, la Giunta Mastella ha messo nero su bianco e ha dato il via libera all’iniziativa, già sperimentata positivamente nei mesi scorsi: gli extracomunitari delle cooperative sociali “I ragazzi del Sole”, “Oltre i confini” e “Il Faro” furono infatti tra i protagonisti in primavera delle giornate ecologiche al Rione Libertà e al quartiere Capodimonte.
Quattro al momento i Centri di Accoglienza Straordinaria – sui sei partecipanti alla riunione presso il Settore Servizi al Cittadino del Comune – che hanno aderito al “Patto”: in questo modo i richiedenti asilo, oltre a fornire un servizio utile alla comunità, avranno la possibilità di partecipare in maniera attiva alla vita della comunità del capoluogo sannita e stringere legami con i cittadini.
Il progetto, che vede anche l’ausilio di mediatori culturali, avrà la durata di un anno: i volontari stranieri, divisi in gruppo e muniti di un cartellino di riconoscimento, opereranno in alternanza cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.