fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Di Dio: “Bandi Psr, autogol amministrazione. Mai partecipato a progetti annunciati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora un volta – e ormai, purtroppo, con questa amministrazione è diventata una prassi – siamo costretti a registrare l’ennesima, magra figura del Comune di Benevento sulle azioni di programmazione per lo sviluppo territoriale. In questo caso non si può non evidenziare un clamoroso autogol del vice-sindaco Ambrosone, che, in linea con lo stile vanaglorioso della Giunta Mastella, prima annunciava, in pompa magna (basta dare uno sguardo agli organi di stampa del 31 luglio scorso), la partecipazione dell’ente a ben quattro bandi del PSR Regione Campania e poi, stranamente, taceva per cinque lunghi mesi, senza fornire più alcuna informazione sull’argomento. Ovviamente c’era un motivo: il Comune di Benevento, a quei bandi, non ha mai partecipato”. Così in una nota il consigliere comunale a Palazzo Mosti, Italo Di Dio.

“Li ha disertati tutti, – spiega – non essendo stato in grado di elaborare neppure uno straccio di progetto. Ambrosone, così com’è solerte ad informare la cittadinanza delle sue “imprese” sul piano gestionale e amministrativo (anche se stiamo ancora aspettando la prima di queste, visto che finora ha saputo distinguersi solo per i proclami), dovrebbe avere la correttezza di ragguagliare la comunità anche sui fallimenti e le occasioni sprecate.

Come nel caso in questione: è stata sciupata una ghiotta opportunità offerta dalla Regione per investimenti nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico come la misura 7.2.2. (contributi fino a 500.000 euro); per l’introduzione il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali e ricreative come la misura 7.4.1 (contributi fino a 500.000 euro); per infrastrutture ricreative e/o  turistiche su piccola scala come la misura 7.5.1 (contributi fino a 200.000 euro); per la promozione della cooperazione per la creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali come la misura 16.4.1 (contributi fino a 70.000 euro).

Contributi per oltre un milione di euro – continua l’esponente dell’opposizione – che avrebbero di certo fatto comodo alla casse cittadine, visto che si lamentano continuamente della mancanza di fondi a causa del dissesto. Come sempre, anche stavolta, provvederemo a presentare formali interrogazioni a tutti gli assessori competenti – perché, è bene precisarlo, la titolarità dei bandi non era solo in capo alle Attività Produttive, ma anche ai settori Ambiente, Urbanistica e Lavori Pubblici (anche se Ambrosone, astutamente, aveva provato a venderseli tutti lui) – affinché chiariscano alla città le motivazioni di questo ulteriore flop, come se non bastavano tutti i fiaschi precedenti in termini di bandi e progettazione. Tutti gli assessori erano a conoscenza di questa chance: fu la  stessa  giunta infatti, ad approvare  l’atto d’indirizzo con delibera n. 156 del 31/07/2017, delegando gli assessorati competenti anche in virtù della proroga concessa dalla Regione Campania alle scadenze, slittate poi a fine ottobre.

Ebbene, in Regione i progetti del Comune di Benevento non sono mai arrivati. Stavolta – conclude Di Dio – non potranno neppure appellarsi alla magnanimità del Governo come accaduto qualche tempo fa, allorquando, nonostante la pessima qualità delle proposte progettuali dell’amministrazione Mastella (talmente inadeguate da meritarsi gli ultimi posti in Italia), sia Renzi che Gentiloni furono autori di un generoso ripescaggio, rendendo finalmente questi amministratori improvvisati in grado di intercettare un finanziamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 12 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content