fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

#LaCittadiTutti, plauso a Unisannio: “Creiamo co-working e portiamo qui il Cnr”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con soddisfazione che il DING, dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio si è classificato come uno dei dipartimenti di eccellenza in Italia. Questo riconoscimento, oltre essere un motivo di orgoglio per la nostra città, dimostra come anche nelle zone interne della Campania, esistono istituti di eccellenza in grado di formare i nostri giovani e perché no, anche quelle delle province vicine, in modo completo e competitivo,  tanto che molti laureati della  nostra Università si sono affermati in grosse e prestigiose realtà aziendali sia in Italia che all’estero”. Così in una nota Gianluca Vevoto, esponente dell’associazione #LaCittadiTutti.

“Queste notizie – aggiunge – fanno ben sperare che si possa creare una sempre maggiore sinergia tra l’Università, le realtà produttive, amministrative e politiche locali. Il comunicato stampa di soddisfazione, da parte di Confindustria, rende fiduciosi che ci si sta muovendo in quella direzione.

Naturalmente la sinergia necessaria deve andare anche oltre ai comunicati stampa o alle parole di elogio. Questo riconoscimento, dimostra che le politiche di sviluppo della nostra Provincia, non sono esclusivamente legate al turismo enogastronomico, ma abbiamo tutti gli strumenti per potere impiantare anche una economia fatta da innovazione e ricerca.

Per fare ciò oltre alla forte sinergia di cui abbiamo parlato prima è necessario anche una politica che incentivi questo tipo di economia. A titolo di esempio potremo pensare di recuperare alcuni edifici non più utilizzati, come l’ex tabacchificio oppure parte della Caserma Guidoni o Pepicelli per creare spazi di co-working o di incubatore di start-up come già proponemmo nel nostro programma elettorale, inoltre perché non lavorare affinché a Benevento non diventi sede di un istituto del CNR.

In Campania ci sono 17 istituti e 13 articolazioni territoriali di istituti del CNR (sedi secondarie). Tra istituti e articolazioni territoriali, contiamo circa 30 strutture  di cui solo 3 (1 ad Avellino e 2 a Fisciano) sono distaccate fuori  dalla provincia di Napoli.  Quindi anche per riequilibrare meglio il gap tra aree costiere ed interne (vero problema della Campania), perché non pensare di trasferire qualcuno di questi istituti a Benevento?

Oltre a valorizzare la nostra rete di ricerca scientifica, – conclude Vevoto – potremo anche favorire quella brain circulation necessaria per creare una ambiente dinamico e favorire la nascita di un tessuto economico più variegato per la nostra città, del resto non possiamo pensare di vivere solo di agriturismi, ma bisogna anche spingersi più in alto, non solo quindi, immaginare il futuro, ma anche crearlo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 1 settimana fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 6 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 6 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 10 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content