fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

L’ex ministro dell’Istruzione Carrozza in città. Sulla Buona Scuola: “C’è molto da migliorare”

L'occasione della visita è stata la presentazione del suo ultimo libro "I Robot e noi". Secondo Carrozza, che auspica una campagna elettorale che metta al centro un progetto educativo serio per la scuola, l'Alternanza Scuola-Lavoro deve essere migliorata. Boccia completamente, invece, il criterio dell'algoritmo per le destinazioni dei docenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio nel futuro dell’umanità attraverso la robotica è quello che si intraprende leggendo il libro “I Robot e noi” della docente e ricercatrice di Biorobotica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nonché ex ministro dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, Maria Chiara Carrozza sotto il Governo Letta, che ha avuto parole di apprezzamento per il sistema universitario beneventano.

La presentazione ieri pomeriggio al Teatro San Vittorino di Benevento organizzata dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” alla presenza del sindaco Mastella, del rettore dell’Unisannio, Filippo De Rossi, di Bruno Siciliano, professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di Luigi Nicolais, professore emerito dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Caterina Meglio, presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Una sfida culturale e politica quella della robotica che è sempre più interattiva con gli esseri umani, l’ambiente e lo spazio e che incide sullo sviluppo economico nell’era dell’Industria 4.0 e sul cambiamento sociale e cultura in una prospettiva di un piano Cultura 4.0.

L’iniziativa è stata l’occasione anche per riflettere sulla riforma renziana della “Buona Scuola”. Promossa solo in parte dall’ex ministro Carrozza che ha giudicato da migliorare l’alternanza Scuola-Lavoro e negativo il criterio dell’algoritmo usato, come si ricorderà, per le destinazioni dei docenti immessi in ruolo.

L’auspicio, in vista delle prossime elezioni, è che “la campagna elettorale sia occasione per parlare di un progetto educativo serio per la scuola, l’università e la ricerca”.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 3 settimane fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 8 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 8 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 8 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 9 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 14 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Skip to content