fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Masone e Matarazzo dicono sì a “Liberi e Uguali” e criticano Sinistra Italiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nascita di “Liberi e Uguali” rappresenta un momento fondamentale nell’ambito dello scenario politico nazionale, con la chiara aspirazione di colmare un vuoto di rappresentanza sociale sempre più profondo che l’astensione registrata negli ultimi anni evidenzia con maggiore insistenza”. Così in una nota Leonardo Masone, consigliere comunale di Pietrelcina, e Francesco Matarazzo, consigliere comunale di Vitulano.

“La crescita del numero di poveri assoluti; l’aumento della precarizzazione e dello sfruttamento nel mondo del lavoro, in particolare di quello giovanile; l’allargamento della forbice delle diseguaglianze economiche e sociali, – spiegano nella nota – impongono una scelta coraggiosa. La costruzione di un nuovo soggetto politico, in netta discontinuità con le politiche economiche portate avanti dai governi degli ultimi venti anni, in grado di dare risposte a queste istanze di cambiamento, che si ponga l’obiettivo storico e politico di legare la sinistra progressista e quella radicale per una visione di società alternativa, è, dunque, quanto mai necessario.

Con entusiasmo abbiamo accolto l’appello di Pietro Grasso di allargare gli spazi di partecipazione, coinvolgendo energie dai territori: associazioni, collettivi, singole persone, disponibili a fornire il proprio contributo di impegno, sacrificio e competenze a questa nuova avventura politica. Noi stessi abbiamo generosamente fatto nostro quell’appello e lo abbiamo declinato affinché potessimo dare un contributo alla costruzione di una partecipazione nuova nel nostro Sannio.

In questo momento, però, siamo costretti a registrare l’impossibilità di poter fornire un aiuto concreto rispetto a questo obiettivo di allargamento e di inclusione, almeno per quanto riguarda Sinistra Italiana del Sannio. Emerge, da parte dei “registi”, una volontà di difendere spazi precostituiti, improprie rendite di posizioni. Pertanto, un’evidente difficoltà di mettersi in ascolto.
Crediamo che il nostro sostegno a “Liberi e Uguali”, l’apporto di contenuti al movimento, – aggiungono – possa avvenire in maniera più efficiente ed efficace in modo autonomo, sebbene iscritti a SI, ossia al partito che in questa fase fondativa rappresenta il pezzo più radicale del progetto. Assumiamo questa scelta anche per dare il segnale della necessità che questo progetto non si identifichi in un cartello elettorale, il cui obiettivo sia solo quello di racchiudere singole sigle; ma sia all’altezza di concretizzarsi nella costruzione di un vero e organizzato soggetto politico, un partito, capace di mettere al centro del suo programma la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, la giustizia sociale, l’uguaglianza tra gli individui.

Siamo certi – concludono Masone e Matarazzo – che questa nostra scelta verrà letta come un instancabile appello verso chi guarda con interesse a “Liberi e Uguali” e che non vogliono essere rinchiusi in vetusti recinti, e soprattutto, in schemi correntizi ed autoreferenziali. Per tutto questo noi ci saremo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 anni fa

Sanità e politica, Liberi e Uguali attacca ancora l’Asl sull’atto aziendale

redazione 7 anni fa

Chiusura P.S. a Sant’Agata de’ Goti, Aceto: ‘Lo dobbiamo alla scarsa rappresentatività del Pd’

redazione 7 anni fa

Angiografo guasto, LeU attacca: “Obsolete gran parte delle tecnologie presenti al Rummo”

redazione 7 anni fa

Ospedale “Rummo”, Aceto (Liberi e Uguali): “Anomalie nell’atto aziendale”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content