fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Medil, risultati per oltre 100 milioni di euro di acquisizioni da realizzare nel triennio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2017 è stato l’anno del definitivo consolidamento per Consorzio MEDIL tra le prime realtà nel settore delle costruzioni in Italia. Gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi mesi, sono stati condivisi dal presidente Flavian Basile nel corso del consueto appuntamento natalizio, durante l’evento dedicato ai soci aderenti al gruppo, a conclusione di un anno che si è contraddistinto per un percorso improntato sulla cooperazione tra eccellenze imprenditoriali oramai radicate in tutte le regioni della penisola.

Flavian Basile, ha voluto evidenziare che “la competizione alla partecipazione a gare di appalto pubbliche richiede oramai il continuo innalzamento del prodotto nei confronti delle committenze, infatti è oramai indispensabile elevare il grado di qualità progettuale, per la quale è indispensabile investire in risorse umane e tecnologiche. Da questa consapevolezza sono arrivati i risultati per oltre 100 milioni di euro di acquisizioni da realizzare nel prossimo triennio; in particolare il nuovo portfolio lavori prevederà importanti opere di costruzione per conto di committenti del Calibro di Anas, senza dimenticare l’importante aggiudicazione per i lavori di riqualificazione dell’intera area portuale della Città di Messina, che prenderà il via ad inizio anno. Nel 2017, inoltre, per la prima volta siamo stati impegnati in importanti procedure di gara estere come la partecipazione in Madagascar dove MEDIL è l’unica realtà europea ammessa alle fasi finali di gara, per la costruzione di una rilevante opera infrastrutturale”.

“Insieme, attraverso la sinergia tra realtà imprenditoriali ben distribuite da nord a sud in Italia – prosegue il presidente – abbiamo voluto far emergere una leadership di speranza guardando verso orizzonti lontani e senza perdere il contatto con la realtà attuale. Il Sannio, che è il baricentro operativo del Consorzio MEDIL, diventa così pioniere di un nuovo percorso che mette al centro il territorio con le sue professionalità e le sue risorse. Infatti non possiamo negare come i risultati ottenuti sono stati possibili implementando il management e il settore sviluppo con professionisti Sanniti con un età media di circa 42 anni. Nella nostra visione moderna dell’imprenditoria abbiamo voluto porre al centro la passione per il nostro lavoro e l’ambizione nel raggiungere determinati obiettivi. Infatti il lavoro svolto nell’ultimo biennio, i risultati raggiunti e una costante crescita del trend associativo con 61 aziende consorziate ha portato l’organo amministrativo a un nuovo aumento di capitale sociale”.

“È motivo di orgoglio – conclude Basile – essere diventati punto di riferimento riconosciuto su tutto il panorama nazionale. È infatti sempre più frequente la partecipazione di MEDIL a procedure di gara dove sono necessari il possesso di certificazioni esclusive e di importi illimitati. È dunque importante continuare in questa direzione con fattori di crescita costanti e che completino il consolidamento di tutto il gruppo sia nei riguardi dei mercati nazionali che esteri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’architetto sannita Flavian Basile tra i 100 Manager del 2025 secondo Forbes Italia

redazione 3 settimane fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 1 ora fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content