Sindacati
Contratto dei primari del “Rummo”, interviene la segreteria provinciale della Fials

Ascolta la lettura dell'articolo
“Sono trascorsi 10 giorni dalla lettera dei 12 “primari abusivi” (così definiti dalla stampa) presso il Rummo. La direzione generale solo ieri con delibera n.624 del 22/12/2017 ha rinnovato gli incarichi, ratificando il lavoro svolto dal 1/3/17. Manca ad oggi ancora la sottoscrizione dei contratti nonostante il Direttore Generale Renato Pizzuti aveva assicurato: ‘Nella prossima settimana si concluderà l’affidamento degli incarichi, un iter complesso per la mancanza dell’organismo di valutazione’”. Così in una nota la Fials di Benevento.
“La Fials – prosegue la segreteria provinciale -, per correttezza ha aspettato prima di esprimere la propria solidarietà e vicinanza alle grandi professionalità ed eccellenze presenti al Rummo e rappresentate proprio dai professionisti apicali che hanno in questi anni dato lustro al Rummo e alla provincia di Benevento. E’ solo il caso comunque di sottolineare che sulla valutazione dei primari l’organismo di valutazione non ha competenza in materia in quanto le valutazioni, come viene precisato nella citata delibera, vengono fatte dai Collegi Tecnici e che comunque era presente il nucleo di valutazione. Se può essere di conforto il “mal comune mezzo gaudio” evidenziamo che i primari non sono i soli ad essere senza contratto sottoscritto in quanto anche le Posizioni Organizzative del Comparto e i Coordinatori sanitari sono ancora senza delibera di affidamento e senza contratto, dal 2016, nonostante un anno di incontri sindacali, costituzione di commissioni, proposte ai sindacati su argomenti di esclusiva competenza dell’amministrazione.
E che dire dei Direttori di Dipartimento – aggiunge la nota -, tutti scaduti da anni, alcuni dei 12 “primari abusivi” sono anche “Direttori di Dipartimento” e quindi partecipano ai “Collegi di Direzione”. Qualcuno ricopre tale incarico da più di 10 anni nonostante vietato dalle norme. I comitati di dipartimento non sono eletti da anni. Nell’atto aziendale approvato lo scorso anno era presente il Consiglio dei Sanitari ma dopo più di un anno non sono state fatte le elezioni e il consiglio è assente. Non siamo in grado di conoscere la dotazione organica dell’azienda in quanto non esiste. E’ stato nominato il nuovo primario del Pronto soccorso, il quale però non ha risolto il problema che assilla il servizio: il caos delle barelle. Il primario dell’oculistica, già “Direttore di Dipartimento abusivo”, per le vacanze estive chiuse temporaneamente il reparto, trasferendo i pazienti presso l’U.O. di Otorino; giustamente lo ha chiuso anche oggi per le vacanze natalizie senza una motivazione: forse solo perché per noi italiani le vacanze “sono sacre”.
Ma come contraddire il Governatore della Regione Campania – conclude la Fials -, anche Commissario della Sanità, sul presunto “doppio miracolo nel Sannio”, relativo alla “riunione” dell’Ospedale di Sant’agata dei Goti e del Rummo di Benevento: d’altronde, nessuno è a conoscenza dei reali futuri sviluppi, di uno straccio di piano di riqualificazione, di cosa ne sarà del futuro comune dei due ospedali accorpati, delle dotazioni organiche inesistenti e del personale che la nuova eventuale prospettiva ospedaliera richiederà per garantire una assistenza migliore di quella attuale. Da una parte i Direttori sanniti “sono tra i migliori” (e noi gli crediamo); dall’altra, però, ci chiediamo: i peggiori come saranno?”.