fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Raddoppio “Telesina”, i dubbi dei sindaci per l’eliminazione dello svincolo di contrada San Tommaso

Mario Scetta: "Nei primi giorni del 2018 organizzeremo un'assemblea pubblica per illustrare ai cittadini il progetto definitivo dell'importante strada di collegamento"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 15 dicembre scorso, nell’ambito dell’Assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici svoltasi a Roma, è stato presentato il Progetto definitivo del raddoppio della Strada Statale 372 ‘Telesina’. In particolare è stato presentato il primo lotto dell’opera, che prevede l’adeguamento a quattro corsie nel tratto che va dallo svincolo di Benevento a quello di San Salvatore Telesino per un totale di 25 chilometri e per un importo di 460milioni di euro.

Ho preso parte all’incontro insieme ai sindaci di Torrecuso e Telese Terme, nonché i delegati dei Comuni di Benevento, Ponte, Paupisi, Solopaca e San Salvatore Telesino. Dopo l’illustrazione del progetto, pur condividendo appieno la validità dell’opera, sindaci e delegati abbiamo evidenziato alcune esigenze ed avanzato proposte di miglioramento e di modifiche che saranno formalizzate nei prossimi giorni, prima della conferenza dei sindaci che si terrà a metà gennaio.

In particolare, con il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, ho espresso forti perplessità per l’eliminazione dello svincolo di contrada San Tommaso. Le motivazioni sono molteplici e tutte molto valide. Anzitutto tale svincolo serve diversi paesi, con un bacino di utenza di circa 30.000 abitanti. Nelle adiacenze sono presenti uno storico albergo e un rinomato resort, una cantina sociale e diversi insediamenti commerciali e produttivi ma, soprattutto, è presente la ‘Porta del Pit enogastronomico’ che è stata realizzata come vetrina delle attività produttive dell’intero Sannio.   Infine lo svincolo di contrada San Tommaso è il punto di collegamento tra la SS 372 ‘Telesina’ e la ‘Benevento-Campobasso’. Pertanto, l’eventuale eliminazione comporterebbe, di fatto, ogni possibilità di realizzazione del progetto stesso. Né sarebbero utilizzabili gli svincoli di località Montepugliano o di Telese Terme che, tra l’altro, registrano un traffico veicolare meno intenso.

Il sindaco di Torrecuso, Erasmo Cutillo, ricordando la drammatica alluvione del 2015, che invase la sede stradale (con l’arteria che venne chiusa per tre giorni), ha evidenziato che sarebbe opportuno prevedere una adeguata regimentazione delle acque.

Su questi importanti argomenti e per illustrare il progetto, su proposta che ho avanzato con il sindaco Carofano, a inizio gennaio sarà organizzata un’assemblea pubblica alla quale saranno invitati progettisti e responsabili dell’opera.

Dunque, nel 2018 il raddoppio della ‘Telesina’ finalmente inizierà, dopo ben 17 anni di gestazione. Tempi lunghi, disagi, tanti incidenti stradali e, purtroppo, tante vittime. Pur tuttavia, come cittadini, come sindaci, è doveroso ricordare l’impegno iniziale dell’allora sottosegretario Pasquale Viespoli e, soprattutto, quello attuale del sottosegretario Umberto Del Basso De Caro. Con onestà, al di là delle appartenenze politiche, va riconosciuto il merito di un impegno tenace che si concretizza oggi in una fase di non grandi possibilità finanziarie. Dunque, si realizzerà il raddoppio della SS 372, il potenziamento della rete ferroviaria e la Provincia, con tutte le difficoltà, riprende il cammino.

Segnali concreti, questi, di una possibile ripresa dei nostri territori anche se, purtroppo, alcuni settori come la sanità stentano a raggiungere livelli accettabili e gli enti locali, chi più chi meno, sono alle prese con difficoltà finanziarie, la mancanza di opportunità di lavoro, il decremento delle nascite, in alcuni casi con la povertà.

Tra qualche mese si tornerà alle urne ma le previsioni per una stabilità governativa e una concreta ripresa nazionale non sono affatto rosee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 1 settimana fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 2 settimane fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 settimane fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 16 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 37 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 45 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

redazione 54 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 2 ore fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content