fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’arte rinasce dalle macerie: al Duomo una mostra per gli amboni bombardati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tentativo di riallacciare i fili della memoria raccontando, attraverso testimonianze storico-artistiche e liturgiche, la storia del Duomo di Benevento. I pavimenti paleocristiani, le sculture medioevali ed anche il Cristo spezzato dai bombardamenti del 43′ restituiscono il senso di una memoria collettiva che narra i fasti e le sofferenze di una intera comunità e della sua cattedrale.

Il percorso suggestivo fatto da pezzi unici – come la rosa d’oro donata da papa Orsini alla Chiesa beneventana -, è stato inaugurato questa sera insieme all’apertura al pubblico di un ulteriore spazio espositivo del museo diocesano su “La Chiesa di Benevento e i suoi vescovi”. All’evento hanno partecipato l’assessore comunale alla Cultura, Oberdan Picucci, l’arcivescovo Felice Accrocca e Antimo Cesaro, sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

“Si tratta – ha spiegato Mario Iadanza, responsabile dell’Ufficio Cultura della Curia Arcivescovile – di un nuovo tassello del nostro museo. Una nuova testimonianza che racconta la bellezza della nostra cattedrale”.

L’evento segue il successo dell’esposizione ai Musei Capitolini “La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra”. Una vetrina internazionale nella quale i ‘pezzi’ provenienti dal Sannio hanno affascinato migliaia di visitatori.

“L’allestimento – ha aggiunto l’arcivescovo Accrocca – ora è tornato nel Sannio con il compito di raccontare una parte importante sia della storia antica che moderna della nostra comunità”.

“Bisogna ripartire dalle eccellenze artistiche e culturali delle aree interne per rilanciare turismo ed economia – ha concluso il sottosegretario Cesaro -. L’obiettivo deve essere quello di rilanciare tutte le accezioni di turismo creando una rete diffusa sui territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 1 mese fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 mese fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 4 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 5 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 9 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 10 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 10 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content