fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Da Napoli parte la discesa in campo di Mastella e Udeur per dare voce al Sud

La presentazione del percorso politico in vista delle prossime elezioni alla Stazione Marittima insieme al segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa. L'obiettivo: "Aiutare a vincere il centrodestra di Berlusconi. Senza di noi in Campania non arriverebbe al 40%"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Una riconciliazione tra la politica e i territori e tra la politica e la giustizia all’insegna della mitezza per ricostituire l’impianto democristiano in Italia. E’ l’obiettivo della ridiscesa in campo in vista delle prossime elezioni politiche di Clemente Mastella e del suo Udeur.

    “Ma non è un’operazione nostalgica né di risarcimento morale – ha precisato alla presentazione del suo nuovo percorso alla Stazione marittima di Napoli –  quanto piuttosto un dovere verso quanti mi sono stati vicini in questi dieci anni di vicende giudiziarie.”

    Da Napoli parte il patto con l’Udc di Cesa, presente all’incontro insieme a Cirino Pomicino ai rappresentanti provinciali dell’Udeur, “per aiutare a vincere il centro destra che senza di noi – ha detto –  non arriverebbe al 40% e per contrastare il populismo di Salvini perché siano noi la voce del Sud e dei Cinquestelle, consapevoli che l’anima democristiana nel Mezzogiorno esiste ed è la seconda forza politica dell’area di centro destra.”

    E’ ancora incerta, però, la sua diretta candidatura, anche se lascia aperto lo spiraglio in funzione della data del 4 marzo 2018.

    Tra gli impegni programmatici una rivoluzione copernicana della giustizia e il recupero del ruolo socio-economica della fascia media.

    E poi sulla vicenda Boschi-Etruria: ” Le dimissioni sono un istituto di prerogativa democristiana. Io mi sono dimesso due volte e sarebbe doveroso per la Boschi farlo.”

    “Dobbiamo marciare insieme – ha dichiarato il segretario Udc, Lorenzo Cesa –  per creare il partito del buon senso, della concretezza  e della serietà che risponda alle esigenze dei territori attraverso una politica dei rapporti umani , che difenda i valori della tradizione democristiana, quella della famiglia, della difesa della vita e per spingere alla crescita il Paese.”

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

    Marco Staglianò 5 giorni fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    redazione 2 settimane fa

    Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

    redazione 2 settimane fa

    Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 2 ore fa

    Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

    redazione 2 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 5 ore fa

    Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 2 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 6 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 6 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.