fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Asia, Radici chiede chiarimenti urgenti su assunzioni e gestione dell’azienda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sui social tiene banco la polemica sul concorso per le assunzioni all’ASIA di Benevento (bomba ad orologeria elettorale) da effettuare a cavallo delle prossime elezioni politiche. Si discute dei criteri delle assunzioni ma anche del Piano industriale e della possibilità di riconoscere ai lavoratori precari lo status previsto dalla legge Madia per essere considerati effettivi. Nutriamo forti dubbi sulla corretta formula utilizzata nell’indire questo ‘concorso’. Esiste questo Piano Industriale? Il sindaco lo conosce?”. Lo denuncia in una nota Valentino Soreca, coordinatore regionale dell’associazione “Radici”.

“Ci sono però altre cose da capire nel contempo. Trovano fondamento le insistenti voci di chi sostiene che negli ultimi 10 anni l’Azienda Asia non ha pesato regolarmente i rifiuti che andavano a smaltimento e quindi pagava in modo forfettario (con probabile grave danno economico verso la comunità cittadina)?

Trovano fondamento le insistenti voci circa una tassa, già pagata dai cittadini che sarebbe stata di nuovo ricalcolata e ‘spalmata’ per il triennio 2017/2019 ovvero addebitandola all’utenza una seconda volta (?).

E’ vero che l’Amministratore Unico, il dott. Madaro, nello svolgere con attenta solerzia l’incarico affidatogli ha trovato delle situazioni a dir poco allarmanti degne di essere portate alla attenzione della Procura della Repubblica (?).

Perché si tace(?) Perché cane non mangia carne di cane o perché la mano destra e la mano sinistra lavano comunque la ‘stessa faccia’ (?). Quale presa di posizione ha assunto il Sindaco in tutte le fasi che hanno arrecato danno, anche psicologico a questa città e gran parte dei suoi cittadini (vedasi errori bollette Ge.Se.Sa e ‘pazze cartelle esattoriali’) oltre che i disagi provocati da non meglio giustificabili chiusure al traffico al solo scopo di poter documentare di aver preso qualche (inutile) provvedimento antinquinamento (?).

Si avverte la necessità e forse più corretto dire sarebbe il caso, – prosegue Soreca – di porre ‘correzioni’ a Leggi e Regolamenti che attribuiscono alla figura del Sindaco dei ‘poteri incomprensibili’ e fuori ogni ‘aspetto logico’.

Il Sindaco dovrebbe poter decidere chi nominare come suoi delegati (vedasi assessori o consiglieri) per le sole competenze che riguardano la sua diretta responsabilità ed i compiti a lui demandati dal Popolo, ma per ciò che riguarda i Consigli di Amministrazione di società a partecipazione Comunale, gli incarichi (per la parte in rappresentanza della Comunità) dovrebbero essere discussi ed approvati dal Consiglio Comunale, ovvero dai rappresentanti comunali delegati dalla comunità socia delle stesse (vedasi nomine ad Asia, Ge.Se.Sa. e San Vittorino).

A giorni ci sarà di certo l’annuale messaggio augurale del sindaco ed alla luce del diffuso malcontento cittadino ci si chiede quali saranno gli auspici per il domani considerato che è trascorso un terzo di tempo del mandato affidato dai cittadini e la città appare ferma in un tunnel di cui non si vede la luce dell’uscita.

Non ci si nasconda continuamente dietro ad un ‘dissesto voluto’ – aggiunge il coordinatore di Radici – perché il ‘dissesto’ non è un danno ma una ‘opportunità’ per poter amministrare senza avere ‘debiti passati’ tant’è che se ne è fatto ricorso proprio per poter continuare l’opera amministrativa.

Piuttosto – conclude Soreca – è la mancanza della capacità nella approvazione definitiva del bilancio che ha ridotto l’azione amministrativa ad operare in dodicesimi. Siamo terra di Santi, miracoli ne possono sempre accadere, ma che non siano i ‘magheggi’ dei soliti noti ‘falsi profeti’ ai quali, ormai, non crediamo più”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 6 giorni fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Sannio Acque, Cacciano (Pd): ‘Delibera Corte dei Conti conferma fallimento della gestione mastelliana’

redazione 40 minuti fa

Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

redazione 2 ore fa

Riunione Area Vasta, ok all’adesione di Fragneto L’Abate e tavolo tecnico sul tpl

redazione 2 ore fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content