fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Imprese digitali, Campania prima regione italiana per crescita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese digitali sono in crescita nella nostra Regione. La Campania è la prima tra le Regioni italiane, in cui, negli ultimi anni, si è registrata la diffusione di attività produttive dell’industria 4.0. In Campania le imprese digitali sono cresciute del triplo rispetto al Piemonte. Staccate del 10% Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia.

Lo indica il Focus Censis/Confcooperative “4.0 la scelta di chi già lavora nel futuro” presentato a Roma. In questi ultimi anni, la crescita maggiore di imprese digitali si è avuta in Campania con un incremento del 26,3%, in Sicilia con il 25,3%, nel Lazio con il 25,1% e in Puglia, 24,2%.

La Campania anche in termini assoluti conquista una posizione di preminenza nella graduatoria nazionale, collocandosi al terzo posto per numero di imprese 4.0. Più in generale, il Mezzogiorno è il territorio con il più alto tasso di crescita di imprese digitali, +21,9%; seguito dal Centro con un incremento del 20,7%, mentre al Nord si osserva un’estensione della base produttiva del 14%. Dati che confermano come i processi di sviluppo basati sul digitale trovano terreno fertile anche in aree che hanno conosciuto un profondo divario e che hanno subito i pesanti colpi della crisi, ma che sono riuscite a compiere una svolta negli ultimi tre anni.

L’assessore alle attività produttive della Regione Campania Amedeo Lepore ha dichiarato: “La Campania conferma il suo momento positivo, collocandosi al primo posto anche nella rivoluzione dell’industria digitale. È un risultato molto importante, che dimostra – contrariamente a chi riteneva la quarta rivoluzione industriale destinata a favorire le aree del Nord – come la nostra Regione sia una terra fertile per l’innovazione e l’impresa più avanzata. L’approvazione di una legge regionale sull’industria 4.0 e della norma quadro sull’economia circolare, uniche in Italia e anticipatrici delle misure nazionali, hanno avviato la realizzazione di significative misure di sostegno alle imprese e ai processi di digitalizzazione.

La sinergia della Giunta De Luca con il Governo e con il Ministro Calenda ha favorito la diffusione di interventi di trasformazione industriale e la creazione di un ecosistema in grado di accogliere gli investimenti tecnologici più moderni. Proseguiremo con coerenza e determinazione in una politica industriale, fortemente voluta dal Presidente De Luca, che punta all’attrazione di investimenti innovativi, al cambiamento dei processi industriali e allo sviluppo della capacità di fare sistema delle attività produttive della Campania, per creare sviluppo duraturo e occupazione qualificata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

redazione 2 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 9 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 10 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 10 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 10 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 10 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.