fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Edilizia scolastica, la Provincia organizza cronoprogramma lavori negli istituti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro febbraio 2018 saranno indette le gare per la progettazione esecutiva degli interventi di ristrutturazione ed adeguamento funzionale e sismico per 5 scuole superiori del Sannio ed entro la fine dell’estate 2018 saranno bandite le gare d’appalto per la esecuzione dei lavori.

Questo il crono-programma definito presso il Ministero dell’istruzione al termine di un incontro a Roma cui hanno partecipato per la Provincia di Benevento il consigliere delegato all’edilizia scolastica Renato Lombardi e gli ingegneri Michelantonio Panarese e Angelo D’Angelo.

Come si ricorderà, la Provincia di Benevento, presentati i progetti di massima e le relazioni tecniche, aveva ottenuto nei giorni scorsi, in sede di riparto di fondi disponibili su scala nazionale per la “sicurezza nelle Scuole”, la quota più alta concessa in tutta Italia, pari a oltre 21 milioni di euro. Con questa somma si interverrà per cinque diversi Istituti della Secondaria Superiore: nel corso della riunione ministeriale sono stati acquisiti i dati tecnici e formali per avviare i lavori.

La Provincia ha preso impegno che entro la prossima estate potranno essere consegnati i cantieri di lavori per l’ampliamento, la costruzione e l’adeguamento sismico e funzionale degli Istituti d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme, l’Istituto tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, il Liceo Scientifico e Istituto Agrario di Guardia Sanframondi, e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Galileo Galilei” di Benevento.

In una dichiarazione resa al termine della riunione romana Renato Lombardi ha sottolineato: “la Provincia di Benevento ha tempo, secondo le disposizioni ministeriali,   fino a 18 mesi per dare concretezza ai lavori finanziati; ma i nostri Uffici Tecnici ed amministrativi hanno assicurato che l’intera procedura formale e burocratica potrà concludersi entro l’estate 2018 dando, dunque, il via libera ai cantieri di lavoro.

Il Ministero ha avallato le nostre previsioni e pertanto siamo ben lieti di poter comunicare che la Provincia di Benevento è in grado di immettere nel circuito territoriale sannita 21 milioni di Euro di denaro fresco per assolvere ad uno dei compiti fondamentali dell’Ente, quello di intervenire sulla sicurezza nelle Scuole. Si tratta di un intervento imponente, mai registrato in passato e che, se certamente non risolve tutti i problemi sul tappeto, ne manda in soffitta una parte cospicua”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 15 secondi fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 18 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 22 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 47 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content