fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Rummo”, la Stroke Unit di Neurologia prima in Campania nella cura dell’ictus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ictus in Italia rappresenta la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, con un’incidenza che aumenta con l’età soprattutto dopo i 65 anni. Ma è anche la principale causa di disabilità e seconda delle demenze.

Nel Sannio c’è una probabilità di 600 casi all’anno. Ma un’efficace diagnosi precoce, prevenzione e trattamento entro le 4 ore e mezzo dall’evento ischemico ne può ridurre gli effetti.

E’ quanto emerge dall’analisi fatta dal primario della Stroke Unit di Neurologia dell’Ospedale “Rummo” di Benevento, Michele Feleppa, presentando i progressi che la struttura sta facendo negli ultimi anni nella cura di una delle patologie neurologiche più emergenziali e che la rendono una delle unità sanitarie più all’avanguardia sia nel panorama regionale che nazionale.

L’auspicio di Feleppa è che ci sia una maggiore sinergia con l’Asl e con i medici di base per la prevenzione. Novità scientifiche e tecnologiche sono state introdotte anche nel trattamento del Parkinson e dell’emicrania cronica.

Nel definire la Stroke Unit di Neurologia del “Rummo” “una delle eccellenze sanitarie per innovazione tecnologica e professionisti impegnati della provincia di Benevento”, il direttore generale Pizzuti, annunciando che l’11 dicembre prossimo verrà ufficialmente istituito il registro dei tumori,  ha sottolineato l’importanza di avere sul territorio una struttura di alto livello per contrastare i cosiddetti viaggi della speranza, che unita al Polo oncologico di Sant’Agata de’ Goti di prossima apertura rende il Sannio terra di cura e di vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content