fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turismo e accoglienza a Benevento: siglata intesa tra Confindustria e Conservatorio

Il presidente della sezione Tempo libero, Luca Mazzone: “Lavoriamo per una offerta integrata e per trattenere i turisti sul territorio”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Puntare sulla cultura e sulle eccellenze del territorio per valorizzare il comparto del turismo ed incentivare il l’incoming nel Sannio. Parte da queste premesse la convenzione siglata, questa mattina, dalla sezione Turismo e tempo libero di Confindustria Benevento e dal Conservatorio “Nicola Sala”. Un accordo che permetterà a studenti, ospiti e professori dell’istituto di alta formazione musicale del capoluogo di avere informazioni e facilitazioni durante il loro soggiorno nel Sannio.

    L’intesa nasce per soddisfare, soprattutto, le esigenze dei numerosi allievi del conservatorio, ragazzi che provengono, non solo da tutte le regioni d’Italia, ma anche dall’estero. Il Sannio, infatti, ospita musicisti rumeni, ungheresi, venezuelani, cubani e oltre 30 cinesi. Un parterre internazionale al quale si aggiungono i 120 docenti. “I nostri iscritti continuano ad aumentare – ha commentato il direttore del conservatorio, Giuseppe Ilario –. Un dato importante per la nostra crescita, ma che implica anche dei doveri nei loro confronti”.

    L’eccellenza del Conservatorio Nicola Sala, però, rappresenta solo un caso del variegato comparto del turismo nel Sannio. I dati dell’Istat, infatti, parlando di un settore complesso e sul quale c’è ancora molto da lavorare. In sostanza, la provincia di Benevento viene visitata da più persone che, però, si fermano di meno rispetto al passato. “Bisogna puntare ad aumentare il numero di turisti che pernottano nella nostra provincia – ha spiegato il presidente della sezione Turismo di Confindustria, Luca Mazzone -. Solo creando un’offerta integrata riusciremo a lanciare definitivamente il comparto”.

    Un settore strategico, dunque, capace di creare introiti in grado di rilanciare l’economia dell’intero Sannio. Per raggiungere lo scopo, però, la strada è ancora lunga e necessita di maggiore attenzione e collaborazione di pubblico e privato. “Bisogna accrescere l’offerta per i turisti e garantire, a chi sceglie il nostro territorio, proposte per il tempo libero all’altezza del patrimonio culturale”, ha concluso il presidente degli industriali, Filippo Liverini.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

    redazione 1 settimana fa

    Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

    redazione 2 settimane fa

    Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

    redazione 2 settimane fa

    Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

    redazione 3 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

    redazione 4 ore fa

    Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

    redazione 5 ore fa

    San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

    redazione 5 ore fa

    Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

    redazione 6 ore fa

    Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

    redazione 9 ore fa

    Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.