fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Con la danza popolare di Anima Meridionale il Sannio ad “Artigianato in fiera” di Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 3 dicembre, un pezzo del Sannio ha fatto battere il cuore dei milanesi a ritmo di musiche popolari, in occasione dell’evento l’Artigianato in fiera, una delle più importanti manifestazioni internazionali che da anni valorizza tutto il mondo dell’artigianato, dai manufatti ai prodotti tipici, passando per le tradizioni.

Grande é stato il successo per la partecipazione dell’associazione Anima Meridionale di Selena Sacco, insegnante di danze popolari in diverse scuole della provincia di Benevento e di altre provincie campane.

L’artista, di origini irpine, ha incantato il pubblico della mostra esibendosi insieme ai Tamburellisti di Torrepaduli, gruppo salentino che in ventisette anni di attività concertistica ha fatto conoscere la pizzica in tutto il mondo portando per l’ennesima volta il clima della festa nel padiglione Puglia.

Selena Sacco é salita sul palco con i musicisti Donato Nuzzo (tamburello e fisarmonica), Francesca Falcone ( chitarra ), Salvatore Crudo ( tamburello), Claudio Vincenti ( voce, tamburello e danza), Gioele Nuzzo ( tamburello, didgeridoo, percussioni) e la ballerina Serena Pellegrino.

Lo spettacolo di danze popolari ha portato in scena musiche e danze della cultura popolare. Protagonista assoluta la pizzica salentina interpretata magistralmente con la danza di Selena e Serena, e con il canto di Selena e Claudio.

Le musiche hanno letteralmente affascinato il pubblico coinvolgendolo con l’irrefrenabile ritmo popolare e offrendo uno spettacolo unico e appassionante.

L’appuntamento con la Fiera é per il 2018, ma l’associazione Anima Meridionale continua a portare il calore delle danze popolari in tutt’Italia da ben dodici anni. Da un anno, inoltre, Salvatore Crudo e Gioele Nuzzo collaborano assiduamente con Selena Sacco per diffondere sia le danze tradizionali che la tecnica dei tamburi a cornice.

Diversi i corsi di danza a cui potersi iscrivere per vivere in pieno la magia dell’Anima Meridionale.

Per info 328 89 62325;  https://www.facebook.com/selena.sacco

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content