fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli antiprostituzione a Benevento: raffica di multe. Cliente rischia rapina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numerose le sanzioni irrogate dalla Questura di Benevento per la violazione dell’ordinanza sindacale che vieta l’esercizio della prostituzione nel capoluogo.

A finire nel mirino degli agenti, clienti e prostitute beccati in diverse zone della città, mentre consumavano rapporti sessuali a pagamento.

Nell’ambito di uno dei servizi di osservazione eseguito dalla Squadra Mobile è stata controllata un’autovettura che aveva seguito quella con a bordo cliente e prostituta, mentre si appartavano.

Alla guida un giovane dell’est, che, percepita la presenza dei poliziotti, ha cercato di allontanarsi, venendo però subito bloccato.

Accompagnato in ufficio e controllato, l’uomo, con diversi precedenti per rapina, si è giustificato dicendo semplicemente di essere geloso della sua ex che non voleva esercitasse il mestiere di prostituta.

Per il particolare modus operandi, è da ritenere che, d’intesa con la donna, avesse proprio l’intenzione di rapinare l’anziano cliente.

“Sono sempre più frequenti rapine di questo tipo – afferma Emanuele Fattori, dirigente della Squadra Mobile – che avvengono in luoghi appartati e coinvolgono soggetti che, per pudore o per non essere scoperti dalle famiglie, finiscono per subirle senza denunciarle.”

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Francostars

    30 Nov, 2017 a 20:24

    Affermo che, anche con le nuove disposizioni legislative, le Ordinanze Sindacali ed i Regolamenti di Polizia Urbana devono essere conformi ai principi generali dell’Ordinamento, secondo i quali la prostituzione su strada non può essere vietata in maniera vasta ed indeterminata. Di conseguenza, i relativi verbali di contravvenzione possono essere impugnati in un ricorso. In più per le medesime ragioni, i primi provvedimenti suddetti non possono essere emessi per problematiche permanenti ed i secondi non possono riguardare materie di sicurezza e/o ordine pubblico.
    P.S. I relativi soggetti possono essere sanzionati per evasione fiscale, anche per le tasse locali (art. 36 comma 34bis Legge 248/2006, come chiarificato dalla Cassazione con la Sentenza n. 10578/2011).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content