fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Sannio, ok alla programmazione scolastica e all’offerta formativa per il 2018/19

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha approvato la programmazione della rete scolastica e l’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/19, redatto secondo le linee guida emanate dalla Regione Campania al termine di numerosi incontri del tavolo tecnico presso la Rocca dei Rettori.

Il Piano è il seguente: IS di Morcone resta sottodimensionato con 347 alunni; IC di Guardia Sanframondi resta sottodimensionato con 515 alunni; IC di Pietrelcina resta sottodimensionato con 557 alunni.

Con la delibera del presidente della Provincia, inoltre, si prende atto che le proposte dirigenziali pervenute per la programmazione dell’offerta formativa e accolte dal Tavolo istituzionale sono: offerta formativa del Liceo Giannone di Benevento circa nuova articolazione/opzione: Liceo classico internazionale – Liceo internazionale quinquennale opzione tedesco; offerta formativa dell’Istituto Galilei Vetrone – Benevento circa la nuova articolazione: VI anno-enotecnico; offerta formativa dell’Istituto Aldo Moro circa la nuova articolazione\opzione: servizi commerciali – promozione commerciale pubblicitaria; offerta formativa n. 3 dell’Istituto Lombardi di Airola circa nuova articolazione/opzione IPA7-manutenzione e assistenza tecnica opzione apparati impianti servizi tecnici industriali civili – curvatura sistemi energetici.

La delibera prende atto inoltre che le altre proposte non sono state accolte dal citato tavolo per frammentazione e\o sovrapposizioni con l’offerta formativa analoga esistente nei comuni viciniori, nonché per la sovrapposizione di indirizzi serali con quelli diurni. Per gli altri indirizzi proposti dall’Istituto Palmieri R.P. in quanto presso il CPIA non è attivato giuridicamente il secondo grado di istruzione superiore e presso la Scuola Casa circondariale già sono attivi e ritenuti esaurienti i tre indirizzi esistenti.

Altresì è stata accolta l’offerta formativa dell’istituto Aldo Moro di Montesarchio circa la nuova articolazione/opzione: servizi socio sanitari-arti ausiliarie delle professioni sanitarie odontotecnico, nonché l’offerta formativa dell’istituto Telesi@ di Telese Terme circa la nuova articolazione\opzione: Liceo artistico indirizzo audiovisivo e multimediale L107, in quanto tali proposte offrirebbero “nuove opportunità di sbocchi professionali ed approfondite competenze specifiche nell’area dei servizi di riferimento”, e in particolare per quanto attiene alla proposta del Telesi@ non ci sarebbe alcuna interferenza con altre offerte analoghe formative sul territorio che si rivolgono al Design e viste anche le richieste del mondo del lavoro di conoscenze specifiche nell’ambito dell’immagine e del digitale in particolare.

Con la delibera presidenziale si fanno voti per: la urgente modifica dell’ art. 19 della legge 11 1/2011 con il superamento del solo limite numerico dei 600 alunni (400 per le scuole montane) e prendendo in considerazione i correttivi da determinare rispetto alle variabili territoriali e per diversificare i parametri per la distribuzione delle risorse al fine di non dare in proporzioni le stesse attribuzioni ad una Scuola di una città della fascia costiera e a quella di un paesino dell’entroterra montano; garantire un servizio di trasporto efficiente e gratuito non solo di tipo radiale, da e verso il capoluogo di Provincia o di Regione, ma anche per i collegamenti trasversali tra i paesi viciniori alle sedi di istituzioni scolastiche, con orari determinati proprio rispetto alle necessità delle scuole nel garantire pari dignità all’offerta formativa sull’intero territorio sannita;

La delibera inoltre prende atto che è in corso un contenzioso legale tra il Comune di Limatola e il Comune di Dugenta presso il Tar di Napoli per l’attribuzione della sede legale dell’istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Limatola rimettendo alla Regione Campania le determinazioni di competenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content