fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unioni civili ad un anno dalla legge Cirinnà: a Benevento ecco la ‘senatrice dei diritti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unioni civili, qual è lo stato dell’arte e quale clima si respira in Italia ad un anno  dall’approvazione della legge Cirinnà che ha portato al riconoscimento dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio anche per la coppia formata da persone dello stesso sesso?

Il tema, che ha visto nel corso degli anni lo snodarsi di dibattiti da più prospettive e spesso di forti contrapposizioni, sarà affrontato lunedì 4 dicembre prossimo presso il rettorato dell’Unisannio di Piazza Guerrazzi, alle ore 16, in occasione della presentazione del libro di Monica Cirinnà dal titolo “L’italia che non c’era – Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica”, edito da Fandango Libri.

L’evento, prevede la presenza dell’autrice, del rettore de Rossi, dei docenti dell’Unisannio di Diritto privato, Rosanna Pane e di Diritto internazionale, Roberto Virzo e del giornalista – scrittore e componente del Wand Benevento, Francesco Lepore, che ha promosso l’incontro.

“L’incontro con la senatrice dei diritti è un’occasione importante” ha detto Lepore, spiegando l’iter che ha portato all’approvazione della legge sulle unioni civili, che ha definito “effettivamente una legge storica”.

“La presentazione del libro sarà un’occasione –  ha aggiunto Lepore – per fare il punto sulla questione nel Sannio che sembra essere ancora fanalino di coda nella celebrazione delle unioni civili che, invece, in Italia ha raggiunto quota superiore a 2000.”

“Un traguardo importante ad un anno dalla legge – ha detto Lepore – nonostante ci sia stato il tentativo di descriverla come un flop”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content