fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il senso poetico della vita”, la poesia protagonista alla Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto venerdì 17 alle ore 18 presso la sala dell’acquedotto della Rocca dei Rettori, l’evento “Il senso poetico della vita”, organizzato dall’associazione amArte nell’ambito della V Edizione del Premio Internazionale Iside. Sono state interpretate numerose poesie sul tema del Premio “Il senso della vita” a completamento delle bellissime opere visive in concorso, ideato e creato dall’artista figurativo Maurizio Caso Panza, dell’associazione Xarte.

In ogni angolo della bellissima Rocca si è respirata Arte grazie agli intensi ed emozionali componimenti poetici inediti scritti dai vari poeti. Gli autori presenti sono stati i seguenti: Giuseppe Vetromile, Graziella Bergantino, Kevin Falzarano, Carlo di Legge, Mario Volpe, Nancy Amato, Rita Lombardi, Teresa Serino, Antonella La Fazia, Stefania Siani, Adolfo Stinziani.

La lettura delle poesie è stata preceduta da un’interessante lettura a più voci di due testi poetici, utilizzando tutte le lingue neolatine. “Riconciliazione” testo letto in spagnolo dalla poetessa e performer Maria Pia dell’Olmo e in latino dallo scrittore Antonio Di Lorenzo. “Crisalide” testo letto in francese dalla poetessa Milena Di Rubbo, in rumeno da Nacut Cristina Madalina e in portoghese dal mezzosoprano Natalì Rossi.

Nell’intermezzo tra i due testi poetici, c’è stato un breve e coinvolgente excursus sulle lingue romanze dello stimato Professore di lingue straniere, Gerardo Capobianco.

Un intervento in lingua sarda del testo “Pedr’ e mari” scritto da Milena Di rubbo e interpretato da Maria Grazia Loria ha chiuso la prima parte dell’incontro artistico-culturale.

Il tutto accompagnato in modo mirabile dalla chitarra di Vincenzo Facchiano.

L’evento si è concluso con la premiazione dei vincitori del Premio Internazionale Iside sezione poesia e narrativa da parte della Giuria composta dal Presidente Rita Pacilio (poeta e scrittrice), Alfredo Martinelli (scrittore), Arturo Olibano (giornalista), Alfonsina Paoletti (pittrice e scultrice) , Maurizio Caso Panza (pittore) e Milena Di Rubbo (poetessa).

Primo premio per Agostina Spagnolo, per la poesia “Aspettando Godot” e Lillino Paternostro per la narrativa con il racconto “Il Bacio”. Per tutti i partecipanti un “ex aequo” perché tutti meritevoli” come ha riferito la presidente di giuria Rita Pacilio.

L’associazione amArte ringrazia la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico e in particolare un ringraziamento alla Provincia e al Premio Iside per questa meravigliosa esperienza nel mondo dell’Arte in tutti i suoi aspetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 2 settimane fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 1 mese fa

Isidis Route, nel week end rievocazione storica nel Parco Archeologico di Pompei

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content