fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Servizio idrico a Telese Terme, i cittadini presentano due petizioni al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina abbiamo consegnato, al Protocollo del Comune di Telese Terme, due petizioni popolari, firmate da molte centinaia di cittadini, riguardanti la gestione del Servizio Idrico Integrato”. A comunicarlo è il Comitato spontaneo “Cittadinanza Attiva Telesina”.

“Una delle petizioni – si legge in una nota – chiede al Consiglio Comunale di modificare lo Statuto affinché si riconosca, nello stesso, l’acqua quale bene comune di proprietà pubblica e l’accesso ad essa quale “diritto fondamentale dell’Uomo”. Inoltre, in ottemperanza a quanto espresso dai Cittadini italiani col Referendum del 12 e 13 Giugno 2011, si recepisca e si promuova la non rilevanza economica di tale servizio, sulla scorta della recente dottrina e giurisprudenza nonché della scelta operata da diversi Paesi europei con l’obiettivo, condivisibile, di un utilizzo “critico e controllato” del bene acqua, al solo fine di garantire il benessere della collettività. Infine, sempre in ottemperanza al volere del popolo italiano espresso col Referendum di cui sopra, “definire tempi e linee chiare” per il ritorno della gestione dell’acqua a livello comunale.

La seconda petizione – proseguono i cittadini – chiede al Sindaco ed al Consiglio Comunale che si attivino per ottenere, dalla Società di gestione del S.I.I., maggiore chiarezza nelle fatture di addebito, maggiore informazione all’utenza sulle variazioni tariffarie, sullo stato delle infrastrutture e sulle modalità e risultanze dei controlli effettuati da organismi pubblici (ARPAC) sia sulla qualità dell’acqua erogata e sui relativi investimenti messi in atto dalla gestione che sulla rispondenza ai parametri di Legge dell’effluente finale della depurazione. Chiede inoltre una mappatura delle zone della città non ancora servite da allaccio fognario per le quali non devono essere addebitate le voci “fognatura e depurazione”. Chiede infine maggiore vigilanza, da parte dell’Amministrazione Comunale, sull’osservanza delle regole dettate dal contratto di gestione firmato dalle parti il 30 dicembre 2002 e successivo atto aggiuntivo del 26 gennaio 2007.

Il comitato – conclude la nota – ha poi chiesto alle Autorità Municipali di indire un incontro pubblico, presenti tutte le parti, per dibattere e proporre su un argomento tanto delicato e indispensabile per la salute pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 2 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 4 giorni fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 7 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Nasce Eitalía, la soluzione per le Isole e le Aree Interne

redazione 49 minuti fa

Sannio, allerta gialla prorogata di 24 ore: maltempo fino a tutto martedì

redazione 1 ora fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 2 ore fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Sannio, allerta gialla prorogata di 24 ore: maltempo fino a tutto martedì

redazione 3 ore fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 7 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content