fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Servizio idrico a Telese Terme, i cittadini presentano due petizioni al Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina abbiamo consegnato, al Protocollo del Comune di Telese Terme, due petizioni popolari, firmate da molte centinaia di cittadini, riguardanti la gestione del Servizio Idrico Integrato”. A comunicarlo è il Comitato spontaneo “Cittadinanza Attiva Telesina”.

“Una delle petizioni – si legge in una nota – chiede al Consiglio Comunale di modificare lo Statuto affinché si riconosca, nello stesso, l’acqua quale bene comune di proprietà pubblica e l’accesso ad essa quale “diritto fondamentale dell’Uomo”. Inoltre, in ottemperanza a quanto espresso dai Cittadini italiani col Referendum del 12 e 13 Giugno 2011, si recepisca e si promuova la non rilevanza economica di tale servizio, sulla scorta della recente dottrina e giurisprudenza nonché della scelta operata da diversi Paesi europei con l’obiettivo, condivisibile, di un utilizzo “critico e controllato” del bene acqua, al solo fine di garantire il benessere della collettività. Infine, sempre in ottemperanza al volere del popolo italiano espresso col Referendum di cui sopra, “definire tempi e linee chiare” per il ritorno della gestione dell’acqua a livello comunale.

La seconda petizione – proseguono i cittadini – chiede al Sindaco ed al Consiglio Comunale che si attivino per ottenere, dalla Società di gestione del S.I.I., maggiore chiarezza nelle fatture di addebito, maggiore informazione all’utenza sulle variazioni tariffarie, sullo stato delle infrastrutture e sulle modalità e risultanze dei controlli effettuati da organismi pubblici (ARPAC) sia sulla qualità dell’acqua erogata e sui relativi investimenti messi in atto dalla gestione che sulla rispondenza ai parametri di Legge dell’effluente finale della depurazione. Chiede inoltre una mappatura delle zone della città non ancora servite da allaccio fognario per le quali non devono essere addebitate le voci “fognatura e depurazione”. Chiede infine maggiore vigilanza, da parte dell’Amministrazione Comunale, sull’osservanza delle regole dettate dal contratto di gestione firmato dalle parti il 30 dicembre 2002 e successivo atto aggiuntivo del 26 gennaio 2007.

Il comitato – conclude la nota – ha poi chiesto alle Autorità Municipali di indire un incontro pubblico, presenti tutte le parti, per dibattere e proporre su un argomento tanto delicato e indispensabile per la salute pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 1 giorno fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 2 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 5 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content