fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio di Benevento scelto per ospitare la XIII edizione del Premio Nazionale delle Arti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha scelto il Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento come sede per ospitare la prestigiosa Sezione “‘Direzione d’Orchestra e Canto Lirico’” del Premio Nazionale delle Arti, concorso riservato agli allievi delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale giunto alla tredicesima edizione.

Si tratta di un traguardo di enorme rilevanza raggiunto dall’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita. I vertici del Conservatorio beneventano esprimono profonda soddisfazione per la scelta operata dal MIUR, che ha individuato nell’Ateno sannita la sede più idonea e appropriata per ospitare la Sezione dedicata alla Direzione d’orchestra e alla suggestiva tradizione del Canto Lirico: insomma una Istituzione di rango accademico decisamente all’avanguardia, unica in Campania ad avere ricevuto l’assegnazione di una Sezione del Premio Nazionale delle Arti 2017-2018.

“La nostra offerta formativa- sostiene il direttore Giuseppe Ilario- ha creato una Scuola-cantiere di assoluta pregio formativo con l’impegno dei docenti al fianco degli studenti, attraverso una programmazione didattica finalizzata alla produzione artistica”.

“Il ‘Nicola Sala’- sottolinea la presidente Caterina Meglio – corrisponde alle pressanti richieste del territorio e si pone all’attenzione come una dinamica Istituzione di Alta Formazione musicale che intende coniugare tradizione ed innovazione con uno sguardo attento alla ricerca, ai differenti stili musicali, alle nuove tecnologie, puntando su nuove metodologie della formazione idonee a creare canali di apertura nei confronti del mondo del lavoro e della prospettiva occupazionale. Ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ne dà atto, affidandoci una importantissima Sezione del Premio Nazionale delle Arti, che ci rende orgoliosi di profondere energie e competenze in una ulteriore sfida didattico-artistica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 4 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 6 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content