fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

L’Asl vende la Casa (abbandonata) del Pellegrino: investimento (sbagliato) da oltre 5 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordate l’Albergo del Pellegrino, la mega struttura creata a Pietrelcina per ospitare i ‘tanti’ turisti e fedeli in visita ai luoghi natali di Padre Pio? Ecco, dopo anni di abbandono e incuria, potrebbe finire presto in vendita. Con una delibera dello scorso 13 novembre il direttore generale dell’Asl Bn1, Franklin Picker, ha infatti disposto l’alienazione dell’edificio approvando l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse all’acquisto.

Una sconfitta per tutti: istituzioni, enti e contribuenti. Quella dell’albergo del pellegrino, a Piana Romana, è per molti aspetti la storia di un investimento sbagliato di oltre 5 milioni di euro di soldi pubblici finiti in malo modo, tra il degrado in cui giace lo stabile e il silenzio assordante per le scelte errate fatte prima dal Comune di Pietrelcina (resosi conto dell’impossibilità di gestirlo da solo) e poi dall’Azienda sanitaria di via Oderisio (per l’acquisizione).

L’immobile, inizialmente di proprietà del Municipio, era stato acquistato nel 2005 per due milioni di euro dall’Asl beneventana con l’intento di creare una residenza sanitaria assistita. Nel tempo, però, l’edificio è stato oggetto di numerosi atti vandalici che, di fatto, ne hanno determinato uno stato di degrado strutturale e impiantistico tale che, per renderlo utilizzabile, è ora necessaria una ristrutturazione di notevole rilevanza economica. Qualche anno fa una commissione tecnica dell’azienda sanitaria locale ne aveva già stimato l’intervento per un valore di 1 milione e mezzo di euro. Una cifra che, a fine 2017, è inevitabilmente cresciuta.

A questa situazione si è aggiunta l’incapacità dell’azienda sanitaria di via Oderisio di intercettare finanziamenti o utilizzare propri fondi che le consentano di intervenire e mettere a nuovo l’Albergo. Nel tempo sono state attivate anche varie indagini di mercato alla ricerca di privati interessati a prendere in affitto l’edificio. Oggi, invece, l’ennesimo capitolo di una storia incredibile. Fatta di sprechi e scelte poco lungimiranti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 4 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content