fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate: Damiano a Brescia per la firma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Firmata a Brescia la convenzione tra il comune di Montesarchio, con il sindaco Franco Damiano e la presidenza del Consiglio dei Ministri, con il ministro Maria Elena Boschi, per il Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.

Nelle casse del Comune di Montesarchio arriveranno due milioni di euro, il trenta per cento di questa somma sarà subito disponibile: con questi fondi si lavorerà profondamente sul centro storico e sulle periferie cittadine, portando servizi e rendendo più efficienti le strutture.

Il sindaco, accompagnato dai funzionari comunali Silvio Adamo ed Alfonso Petillo, dopo la firma e il saluto al ministro Boschi ha dichiarato: “L’evento di questa mattina ci rende orgogliosi per due motivi: il fatto che il Comune di Montesarchio riesca a primeggiare in un bando in cui altri 450 comuni hanno partecipato, testimonia quanto buono sia il lavoro che l’amministrazione, assieme alla macchina comunale ha messo in piedi.

E poi è innegabile che con risorse così importanti si può far bene e lavorare al meglio per quello che è uno dei nostri obiettivi principali: rendere il centro storico fruibile e attrattivo in un’idea di città moderna e funzionale. Essere virtuosi nel trovare soldi al di fuori del bilancio comunale è stata una scelta obbligata: la capacità mutuabile dell’ente è finita, per via delle scelte precedenti di puntare solo su risorse comunali.

Era più facile come metodo, ma ha avuto il risultato di appesantire il bilancio e noi non abbiamo avuto altra scelta rispetto al cercare risorse esterne, lavorando alacremente e con intelligenza assieme alla macchina comunale trovando finanziamenti importanti. Un lavoro ovviamente molto più difficile, ma più esaltante e fruttuoso per il paese. L’alternativa sarebbe stata vivacchiare, paralizzando l’ente e puntando solo sulla tassazione dei cittadini. Abbiamo scelto un futuro diverso per la nostra città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 1 settimana fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content