fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate: Damiano a Brescia per la firma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Firmata a Brescia la convenzione tra il comune di Montesarchio, con il sindaco Franco Damiano e la presidenza del Consiglio dei Ministri, con il ministro Maria Elena Boschi, per il Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.

Nelle casse del Comune di Montesarchio arriveranno due milioni di euro, il trenta per cento di questa somma sarà subito disponibile: con questi fondi si lavorerà profondamente sul centro storico e sulle periferie cittadine, portando servizi e rendendo più efficienti le strutture.

Il sindaco, accompagnato dai funzionari comunali Silvio Adamo ed Alfonso Petillo, dopo la firma e il saluto al ministro Boschi ha dichiarato: “L’evento di questa mattina ci rende orgogliosi per due motivi: il fatto che il Comune di Montesarchio riesca a primeggiare in un bando in cui altri 450 comuni hanno partecipato, testimonia quanto buono sia il lavoro che l’amministrazione, assieme alla macchina comunale ha messo in piedi.

E poi è innegabile che con risorse così importanti si può far bene e lavorare al meglio per quello che è uno dei nostri obiettivi principali: rendere il centro storico fruibile e attrattivo in un’idea di città moderna e funzionale. Essere virtuosi nel trovare soldi al di fuori del bilancio comunale è stata una scelta obbligata: la capacità mutuabile dell’ente è finita, per via delle scelte precedenti di puntare solo su risorse comunali.

Era più facile come metodo, ma ha avuto il risultato di appesantire il bilancio e noi non abbiamo avuto altra scelta rispetto al cercare risorse esterne, lavorando alacremente e con intelligenza assieme alla macchina comunale trovando finanziamenti importanti. Un lavoro ovviamente molto più difficile, ma più esaltante e fruttuoso per il paese. L’alternativa sarebbe stata vivacchiare, paralizzando l’ente e puntando solo sulla tassazione dei cittadini. Abbiamo scelto un futuro diverso per la nostra città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, al via i controlli sul Canone Unico Patrimoniale per le affissioni pubblicitarie

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content