fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

5 motivi perché si usa noplagio.it

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ansia, lo stress, la stanchezza, la voglia di fare bene per chiudere al meglio il percorso universitario. Queste, insieme a tante altre, sono tutte sensazioni presenti in chi si appresta ad affrontare l’indimenticabile esperienza della discussione della tesi. La stanchezza, però, unitamente all’ansia, può giocare brutti scherzi e costringerci a ripiegare su scorciatoie per nulla eleganti e pericolose.

Se abbiamo bisogno di ulteriori nozioni da inserire nella nostra tesi basta cercarle su internet. Ed è in questo caso che il rischio di cadere nella tentazione di “copiare ed incollare” il testo diventa forte per tutti, anche se questo può portarci non pochi problemi, visto che il tema del plagio è molto sentito all’interno del mondo accademico e non solo. Non è un caso se i docenti universitari, sempre più spesso, si rifanno a portali online che consentono di verificare l’eventuale presenza di plagio quando si tratta di correggere le tesi dei laureandi.

Uno dei servizi più utilizzati sul web per il controllo del plagio è, senza dubbio, quello offerto dal sito noplagio.it. Stiamo parlando del fornitore globale del servizio di rilevazione plagio, riconosciuto in oltre 90 paesi in tutto il mondo. Ma quali sono i motivi di tale successo? Ecco i cinque principali motivi:

Un servizio multilingue – Il team di noplagio.it investe costantemente nella creazione di nuove tecnologie per testi e nel miglioramento di quelle preesistenti. Inoltre si tratta del primo vero strumento di rilevazione plagio multilingue al mondo, che riconosce, tra le altre, l’inglese, il francese, il tedesco, il polacco, il portoghese, il greco e lo spagnolo. Per questo motivo, dunque, noplagio.it è stimato ed utilizzato in oltre 90 paesi in tutto il mondo.

Servizio completo – Il sistema antiplagio è capace di revisionare oltre 14 mila miliardi di pagine web, articoli, libri e periodici per aiutare ad individuare un eventuale plagio nei documenti. Un database enorme, dunque, che si fa forte dell’uso di un algoritmo di rilevazione estremamente accurato, capace, inoltre, di verificare relazioni fino a 1000 pagine.

È gratis – Ebbene sì, noplagio.it offre gratuitamente il servizio di punteggio di somiglianza. In pratica, tutti i rapporti forniti dal sistema sono forniti di un punteggio di somiglianza. Questo punteggio mostra quante somiglianze sono presenti nei vostri documenti. Un gran bel vantaggio per chi ha l’esigenza di controllare velocemente un proprio testo.

Un sistema impeccabile – Il sistema offerto da noplagio offre cinque servizi fondamentali: oltre al punteggio di somiglianza, da segnalare il punteggio di rischio plagio. In questo modo più somiglianze saranno rivelate, maggiore sarà il rischio di plagio. La parafrasi, invece, avvisa della mole di parafrasi presenti nei documenti, mentre con le “cattive citazioni” è possibile verificare le citazioni improprie, quindi a rischio plagio, presenti nel documento in questione. Con le corrispondenze, inoltre, noplagio.it mostra la quantità di parti combacianti nel testo.

Addio al rischio brutte figure – Con noplagio.it, dunque, si azzera il rischio di fare brutte figure e di incorrere in guai peggiori, vista la stretta sulla questione plagio degli ultimi anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 mesi fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 5 mesi fa

Unisannio, al via le iscrizioni al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo Tecnologico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 1 ora fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

redazione 3 ore fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 1 ora fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content