fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Montesarchio il convegno “Dal Presepe all’umanità con accoglienza e solidarietà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interessante e vivace convegno venerdì sera a Montesarchio sul tema “Dal Presepe all’umanità con accoglienza e solidarietà”. La manifestazione, organizzata dall’associazione “Amici del Presepe” del presidente Massimo Pedicini, insieme all’amministrazione comunale di Montesarchio, si è tenuta nella sala convegni della Biblioteca comunale “Amicolibro” della cittadina caudina.

A dare il benvenuto ai numerosi presenti è stata Alfonsina Dello Iacovo, consigliere-delegato alla cultura dell’amministrazione comunale di Montesarchio, mentre ha moderato il convegno il giornalista Luca Maio.

A seguire si sono alternati vari relatori. Mons. Pompilio Cristino, che ha sviluppato il tema “Il presepe e la fede”, sottolineando come la rappresentazione della natività di Gesù ci riporta all’umanità intera, ponendo al centro del suo messaggio la figura di un bambino e della sua mamma che non trovano accoglienza; Raffaele Mignone, già dirigente scolastico ha parlato de “Il presepe nella scuola”, ricordando come questa arte sia uno straordinario veicolo educativo, che travalica l’appartenenza religiosa; Nicolino Amoroso, docente di storia dell’arte si è soffermato sul presepe nell’arte, proponendo l’attento esame di alcune delle principali opere pittoriche che rappresentano la nascita di Gesù; il maestro Francesco Salvati, ha calamitato l’attenzione dei presenti proponendo una rapida ma affascinante lezione pratica su come realizzare i pastori del presepe, sottolineando come la rappresentazione della natività più bella è quella che trasmette emozioni; infine Mario Pedicini, ex Provveditore agli studi, con la solita vivacità ha parlato della tradizione del presepe nel Sannio, legandola a quella del presepe napoletano. Un intervento arricchito da aneddoti riguardanti la sua infanzia e sul come si realizzava il presepe a casa.

Un convegno davvero interessante e utile quello di venerdì, che ha rappresentato solo un primo passo di un percorso di avvicinamento al presepe e alla sua valenza religiosa, storica, culturale e artistica, che l’associazione “Amici del Presepe” intende portare avanti anche nella comunità di Montesarchio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content