fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cisl IrpiniaSannio il 14 ottobre alla mobilitazione su lavoro, pensioni e sanità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’auditorium “Al Cilindro Nero” di San Giorgio del Sannio si è riunito oggi il Consiglio Generale della Cisl IrpiniaSannio per affrontare argomenti di rilevanza nazionale e territoriale inerenti il mondo del lavoro e dei pensionati.

Al termine dei lavori i componenti il Consiglio Generale hanno inteso approvare un ordine del giorno che diviene il documento politico conclusivo della intera giornata di lavori.

Il segretario generale, Mario Melchionna, ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro svolto e si è soffermato sul lavoro che la Cisl IrpiniaSannio dovrà realizzare nei prossimi mesi per affrontare le tante vertenze presenti sia sul territorio Irpino che Sannita.

“La necessità – dichiara Mario Melchionna – di cambiare le pensioni in questo Paese, l’emergenza lavoro per i giovani, la difesa dell’occupazione, il garantire a tutti una sanità efficiente, ed il rinnovo dei contratti a partire da quelli pubblici, sono le emergenze che il sindacato dovrà affrontare da oggi e per i prossimi mesi. Per tale motivo in tutta Italia, il prossimo 14 ottobre si terrà una giornata di mobilitazione dinanzi le Prefetture per sostenere le proposte che il sindacato ha avanzato al Governo Nazionale.

Accanto a tali temi occorre affrontare le tante vertenze presenti sul territorio: Ex Irisbus, Isochimica, Forestazione, mensa scolastica, trasporti pubblici, sanità locale, l’esigenza di istituire anche nelle nostre are la Zona Economica Speciale (ZES), che potrebbe aiutare l’insediamento di nuove unità produttive.

Accanto a questi elementi di approfondimento la Cisl IrpiniaSannio, affronterà con grande impegno il tema della occupazione giovanile e femminile in modo particolare, visto che le nostre aree interne continuano a registrare un continuo ed inesorabile spopolamento delle nostre splendide realtà, che difficilmente potranno riprendere vigore se non vi sono più cittadini ed in particolare giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 3 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 settimane fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

redazione 17 minuti fa

Benevento, il 2 dicembre nuova seduta del Consiglio Comunale

redazione 19 minuti fa

Tratto di via Monte Pino chiuso al traffico nelle ore notturne per la sostituzione delle rotaie ferroviarie

redazione 4 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 4 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 4 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content