fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sant’Agata de’ Goti, la storia: ‘La nostra casa è piena di crepe, abbiamo paura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il terremoto degli anni ’80 ha ancora i suoi effetti non solo burocratici ma anche emotivi a distanza di trentasette anni: lo sanno bene Gino e Giovanna di Sant’Agata de’ Goti che da anni si confrontano con la burocrazia lenta e che non tiene in conto paure che la coppia di via Bosco Cupo vive quotidianamente.

La loro casa, ad occhio nudo, presenta forti lesioni, in alcuni casi delle vere e proprie crepe che hanno costretto Gino e Giovanna a trasferire molte suppellettili e ad allestire stanze di fortuna al piano terra. Anche qui, però, la struttura presenta fessure oltre a muffe per la pioggia che penetra dal tetto.

“Dopo la ricostruzione, nel 2000 la casa viene ritenuta agibile, ma passano pochi anni e si cominciano a notare le prime fessure.” A raccontarcelo è Giovanna che trattiene a stento le lacrime e chiede solo un po’ di attenzione dalle istituzioni per non vivere nella paura continua di un crollo improvviso.

Camminiamo insieme nelle stanze del piano superiore e ci fa notare la sensazione di vuoto sotto i piedi, ci fermiamo sul piccolo terrazzo che dà su un panorama meraviglioso e dal quale però Giovanna non vede l’ora di andar via.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 1 settimana fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 4 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content