fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Fragneto tornano le mongolfiere: si punta alla promozione estera dei prodotti tipici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo week end, dal 13 al 15 ottobre, torna l’appuntamento storico con il Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, giunto alla XXXI edizione.

Nei tre giorni, la mattina, alle 7.10 e alle 7.45, e nel pomeriggio, dalle 17 alle 18, presso il campo sportivo comunale, si terrà il raduno degli equipaggi. Per tutto il weekend, inoltre, workshop operativi, visite guidate, convegni, esibizioni, mostre, percorsi enogastronomici, iniziative sportive, culturali e ricreative coinvolgeranno Fragneto Monforte e i Comuni partner: Fragneto L’Abate, Sassinoro e Casalduni.

Un’occasione importante per promuovere il ‘made in Campania’: il Raduno è un progetto di valorizzazione e sviluppo turistico, finanziato dalla Regione per 130mila euro, un momento di integrazione tra i territori, tra la popolazione locale e gli equipaggi presenti. Le azioni di promozione turistica nonché quelle rivolte alla conoscenza delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche, secondo gli organizzatori che hanno presentato l’evento questa sera a Palazzo Paolo V, rappresentano quegli elementi comuni, culturali ed etnici che diventano, in questo progetto, le ragioni condivise per lo sviluppo locale, per la crescita dell’attrattività, con ricadute anche in termini di apprezzamento e orgoglio di appartenenza al territorio.

L’evento, che è già stato presentato nella cornice della Reggia di Caserta, con un Volo Inaugurale della Mongolfiera, il prossimo 16 dicembre volerà a Rotterdam, in Olanda, e il 1° Aprile 2018 approderà con un workshop operativo nella città di Vilnius / Birstonas, in Lituania. Due momenti internazionali per presentare agli addetti ai lavori il progetto, il territorio sannita e il pacchetto turistico “campaniainthesky”. Raccogliere e formare reti per internazionalizzare il prodotto Campania è infatti l’obiettivo cardine dell’iniziativa che prevede la creazione di un paniere di prodotti altamente di qualità tipici della nostra terra.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Fragneto Monforte, lavori alla rete idrica: venerdì scuole chiuse

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content