fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Fragneto tornano le mongolfiere: si punta alla promozione estera dei prodotti tipici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo week end, dal 13 al 15 ottobre, torna l’appuntamento storico con il Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, giunto alla XXXI edizione.

Nei tre giorni, la mattina, alle 7.10 e alle 7.45, e nel pomeriggio, dalle 17 alle 18, presso il campo sportivo comunale, si terrà il raduno degli equipaggi. Per tutto il weekend, inoltre, workshop operativi, visite guidate, convegni, esibizioni, mostre, percorsi enogastronomici, iniziative sportive, culturali e ricreative coinvolgeranno Fragneto Monforte e i Comuni partner: Fragneto L’Abate, Sassinoro e Casalduni.

Un’occasione importante per promuovere il ‘made in Campania’: il Raduno è un progetto di valorizzazione e sviluppo turistico, finanziato dalla Regione per 130mila euro, un momento di integrazione tra i territori, tra la popolazione locale e gli equipaggi presenti. Le azioni di promozione turistica nonché quelle rivolte alla conoscenza delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche, secondo gli organizzatori che hanno presentato l’evento questa sera a Palazzo Paolo V, rappresentano quegli elementi comuni, culturali ed etnici che diventano, in questo progetto, le ragioni condivise per lo sviluppo locale, per la crescita dell’attrattività, con ricadute anche in termini di apprezzamento e orgoglio di appartenenza al territorio.

L’evento, che è già stato presentato nella cornice della Reggia di Caserta, con un Volo Inaugurale della Mongolfiera, il prossimo 16 dicembre volerà a Rotterdam, in Olanda, e il 1° Aprile 2018 approderà con un workshop operativo nella città di Vilnius / Birstonas, in Lituania. Due momenti internazionali per presentare agli addetti ai lavori il progetto, il territorio sannita e il pacchetto turistico “campaniainthesky”. Raccogliere e formare reti per internazionalizzare il prodotto Campania è infatti l’obiettivo cardine dell’iniziativa che prevede la creazione di un paniere di prodotti altamente di qualità tipici della nostra terra.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content