fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La dieta mediterranea allunga la vita: nel Sannio eccellenza di prodotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La dieta mediterranea fa salire Francia, Spagna e Italia sul podio dei Paesi europei con maggiore speranza di vita a conferma dell’impatto della sana alimentazione sulla salute. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del report Istat “Anziani: le condizioni di salute in Italia e nell’Unione Europea” dal quale si evidenzia che in Italia la speranza di vita a 65 anni è pari a 18,9 anni per gli uomini e a 22,2 per le donne che la colloca al terzo posto dopo Francia e Spagna nella graduatoria europea nel 2015.

“La dieta mediterranea fondata principalmente su pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine, pesce e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari ha consentito – sottolinea il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello – di conquistare valori record nella longevità tanto che l’Italia si è collocata ai vertici della classifica ‘Bloomberg Global Health Index’ su 163 Paesi per la popolazione maggiormente in salute e sana a livello mondiale nel 2016. Il ruolo della dieta mediterranea per la salute è stato riconosciuto da numerosi studi scientifici ed anche dall’iscrizione nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco”.

“L’alta qualità e la salubrità delle produzioni sannite – spiega il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – incarnano perfettamente il concetto di dieta mediterranea che non è solo alimentazione ma un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola. Caratteristiche garantite attraverso percorsi controllati e certificati e che vengono apprezzate oltremodo dai consumatori che sempre più scelgono di portare sulle proprie tavole prodotti sani e sicuri: un’attestazione confermata anche dal crescente successo dei mercati di Campagna Amica che offrono prodotti sani e a Km 0”.

“La conferma della bontà della dieta mediterranea – conclude Masiello – ci spinge a contestare, ancora una volta, l’introduzione dell’etichetta a semaforo che indicherebbe l’olio extravergine di oliva e la mozzarella come alimenti non salutari non basandosi sulle quantità consumate ma unicamente sulla presenza di sali, grassi o zuccheri. Secondo questo metodo risulterebbero salutari, invece, bibite gassate e cibi spazzatura. Un paradosso che viene sconfessato dalla ricerca e dalla scienza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 7 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 9 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 1 ora fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 2 ore fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 4 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 5 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content