fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L@p Asilo 31, manifestazione alla Gesesa contro assunzioni e aumento bollette

Dura replica del presidente della Gesesa, Luigi Abbate: "Attacchi vergognosi sulle assunzioni". Sull'aumento dei costi: "Non dipende da noi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rincaro bollette e assunzioni della Gesesa. Sono queste le motivazioni alla base della protesta degli attivisti del L@p Asilo 31 che, questa mattina, hanno manifestato di fronte la sede di contrada Pezzapiana della società idrica del capoluogo.

Il portavoce del L@p, Cosimo Maio, è stato ricevuto da alcuni dirigenti dell’azienda. Un breve colloquio per discutere delle criticità evidenziate dai cittadini. “Ci sono perdite e mancati investimenti che ricadono sulle famiglie – ha spiegato Maio –. L’acqua è un bene pubblico che deve essere tutelato”.

Maggiore trasparenza, invece, è la richiesta in merito agli incarichi e alle assunzioni all’interno della partecipata. Un tema sul quale erano già intervenuti alcuni esponenti dell’opposizione comunale e l’associazione Altrabenevento. “Ci sono molti disoccupati in città, ma non è stata data la giusta evidenza pubblica alla vicenda – conclude il L@p -. Anche oggi non abbiamo ricevuto risposte chiare in merito”.

I CHIARIMENTI DELLA GESESA – Dura replica del presidente della Gesesa, Luigi Abbate, dopo la manifestazione, di questa mattina, degli attivisti del L@p Asilo 31. Il numero uno della società partecipata di Palazzo Mosti risponde sia sul tema delle assunzioni, definendolo “un attacco vergognoso”, che sulla questione dell’aumento delle bollette e delle perdite della rete idrica.

“L’attacco portato ai nuovi dipendenti è ingiustificato e infondato – ha chiarito il presidente -. Siamo un’azienda privata e non abbiamo nessuna necessità di evidenze pubbliche o mostrare documenti”. Il riferimento è alla richiesta di accesso agli atti degli esponenti del L@p: “Nonostante questo – ha aggiunto Abbate – sono pronto a pubblicare tutto sul nostro portale”.

Il dirigente della partecipata del Comune ha voluto chiarire anche gli aspetti legati alla scelta del personale e ha sottolineato che “la Gesesa si rivolge, come accade da sempre, ad una società esterna che cerca i profili richiesti”. Durissimo, invece, il commento in merito alle polemiche sui nuovi dipendenti “che – ha commentato Abbate – sono diventati il mezzo per attacchi politici vergognosi e speculazioni. Si tratta di due categorie protette; due manutentori che hanno seguito un corso nel 2015 con la Gesesa ed abbiamo scelto dalla nostra graduatoria ed infine due ingegneri specializzati dell’Unisannio che stanno sviluppando un progetto con noi. Tutti sono a tempo determinato”.

Sul tema tariffe, invece, il presidente difende l’operato di Gesesa che gestisce la rete e “quindi l’eventuale rincaro dei costi – ha spiegato – riguarda decisioni dell’Ente idrico campano sul quale noi non possiamo intervenire”.

Smentisce, dunque, le dichiarazioni del portavoce del L@p che attribuiva alle perdite della rete idrica il motivo dell’aumento delle bollette: “Noi siamo al 28,90% di dispersione idrica – ha concluso Abbate -. E’ il dato migliore in Campania e i nostri investimenti proseguiranno per migliorare ancora. Ribadisco, tutta questa faccenda è vergognosa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content