fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio e Arcos aperti per le Giornate Europee del Patrimonio

L'iniziativa si svolgerà il 23 e il 24 settembre prossimi. Per le visite è necessaria la prenotazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, con le sue prestigiose istituzioni culturali, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre 2017.
Lo comunica il presidente Claudio Ricci che, con questa ulteriore iniziativa, vuole confermare le politiche di valorizzazione a del territorio anche attraverso i poli e i giacimenti del patrimonio museale e monumentale dell’Ente.
Anche il Sannio, dunque, contribuisce alle Giornate europee del Patrimonio insieme agli altri trenta ed oltre musei ed enti della Campania.
La Provincia di Benevento propone i seguenti progetti nel capoluogo presso il Museo del Sannio in piazza Giacomo Matteotti e presso la adiacente Sezione Egizia dello stesso Museo ma in ARCOS di via Stefano Borgia.
Al Museo del Sannio è in programma il progetto: “Bentornati al Museo / Mito e Natura – Viaggio nella sezione sarcofagi del museo”, con i seguenti orari:
-il 23 settembre, ore 17.30 e 19.00
-il 24 settembre, ore 10.30
Si terrà una speciale visita guidata al piano nobile, alla scoperta delle collezioni della Pinacoteca e dei suoi capolavori dal ‘300 al ‘700 (costo  € 5, incluso il prezzo del biglietto, max 30 partecipanti).
Apertura straordinaria, dalle ore 19.00 alle 22.00: è in programma “Mito e Natura”, il racconto della natura attraverso una visita alla collezione di sarcofagi del museo con uno speciale approfondimento sulla sala dedicata alla caccia al cinghiale – animale simbolo della città di Benevento, presente anche nello stemma araldico comunale. (costo € 1).
Domenica 24 settembre, alle ore 10.30, è prevista una speciale visita guidata e laboratorio didattico per i più piccoli, alla scoperta dell’“Alfabeto secondo Arechi”, con divertenti esperimenti di disegno e scrittura longobarda (età consigliata 6-11 anni, costo: € 5) . Le attività sono curate da Mediateur scarl per conto della Provincia di Benevento.
Informazioni e prenotazioni:- museodelsannio@mediateur.it- Tel. 331 5073873.

 

Presso la Sezione Egizia al Museo ARCOS, in via Stefano Borgia, il progetto in programma invece è: “La natura nell’antico Egitto …”. Data ed orario sono:

-23 settembre, ore 10.00 e ore 11.30

Per l’occasione il Museo ARCOS -Sezione Egizia, propone per i bambini di IV e V elementare un progetto che vuole approfondire il tema del rapporto molto stretto con la natura da parte degli Egizi.
Per loro la Natura rappresentava anche e soprattutto il sacro.
Gli dei dell’antico Egitto avevano fattezze zoomorfe e niente era più importante del fiume Nilo. Per le Giornate Europee del Patrimonio si propongono del Giochi creativi, a tema, all’interno del museo: “Siamo come scribi: scriviamo i geroglifici!”, i bambini scriveranno i loro nomi in geroglifico e si accorgeranno di come anche l’antica scrittura sacra egizia riproduca spesso forme della natura. “La bottega egizia: i gioielli del Nilo!” costruiamo i gioielli del faraone e scopriamo gli animali sacri del mondo egizio.
“Scopriamo la natura nel museo” i piccoli esploratori attraversando le sale scopriranno lo straordinario rapporto degli Egizi con i corsi d’acqua. Infine per quelli che vorranno partecipare ci sarà il Gioco di ruolo: “Io sono Domiziano, io sono Iside!”. I bambini promuoveranno la Sezione egizia: i bambini in abiti egizi inventeranno il proprio personale slogan di promozione del museo e registreranno un video in cui ognuno lo reciterà, in modo originale, e vicino ad un reperto. I video saranno poi inseriti sulla pagina Facebook del Museo Arcos- Sezione egizia e sul portale internet della Provincia di Benevento. Attraverso il gioco interattivo i ragazzi apprenderanno in maniera coinvolgente e leggera la straordinaria storia del Tempio voluto dall’imperatore Domiziano a Benevento per la magnifica dea Iside e lo straordinario rapporto tra natura e antico Egitto. Lo scopo è quello di educare le giovani generazioni all’amore per la storia ed al rispetto del patrimonio culturale che gli appartiene.
Le attività della Sezione Egizia presso Arcos sono curate da Sannio Europa, società in house, per conto della Provincia di Benevento.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, max di 15 bambini per laboratorio, tel. 0824 312465 ( ore 9.30 -13.00)
Museo ARCOS, Corso Garibaldi 1, Orario Museo 9,00-13,00 e  16,00-18,00.
Costo del biglietto:
23 settembre 09.00- 13.00 e 16.00 – 18.00 € 2,00; 18.00 – 21.00 € 1,00;
 24 settembre ore: 09.00- 13.00 e 16.00 -18.00- € 2,00
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content