fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il blog ‘Derivati Sanniti’ al Premio Marzani 2017 per divulgare il linguaggio web

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ciao, mamma, voglio fare l’influencer”: il blog Derivati Sanniti (derivatisanniti.com) si è posto l’obiettivo di spiegare a chi non mastica il gergo di internet cosa significhi il grido di battaglia dei Millenials, partecipando, venerdì 8 settembre 2017, al Premio Marzani 2017.
Presso località Marzani le giovani penne sannite si sono avvicendate sul palco presentando interviste esclusive ad alcuni dei protagonisti del web: Martina Palma, Casa Surace, Il Signor Franz, Trash Italiano, ilMenestrelloh, Il Signor Distruggere, Arianna Ruggero, I dolori della Giovane Libraia e Rosalba Carnevale.
A precederle un approfondimento sui nuovi media di Giandomenico Piccolo, dottore in Scienze della Comunicazione e autore per Rock.it, il quale, assieme ai rappresentanti di alcune realtà locali nate grazie al web (Stefania Lombardi, co-fondatrice del portale Jammway.it; Leonardo Cantone, autore del blog “Viaggio per Nerdopolis”, curatore della rubrica “I fumetti del venerdì” per la rivista online “Scè” e pubblicista per Comicus.it; Francesca Bosco, autrice del blog “A tavola coi libri”; Mario Martino, webjournalist freelancer) ha animato un dibattito sul fenomeno dei social network, sui pro e contro di questi nuovi strumenti di comunicazione e sulla loro regolamentazione.

Derivati Sanniti ha voluto ringraziare per la partecipazione il pubblico, gli ospiti, l’amministrazione comunale, l’associazione Campania Europa Mediterraneo per l’inserimento nella kermesse culturale “Premio Marzani” e i protagonisti del web che hanno aderito all’iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content