fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Città Spettacolo, Viespoli attacca Mastella: “I numeri ostentati e quelli ignorati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La conferenza stampa di Mastella non merita di passare sotto silenzio, perché non è possibile che su questioni così importanti non si apra un minimo di discussione, di dibattito e di confronto. Il “teorema” è noto; è diventato un mantra. I “numeri” cantano e non consentono repliche”. Così il presidente di MezzogiornoNazionale, Pasquale Viespoli, interviene su Città Spettacolo.

“Il “festival del carrello” (nostra definizione di sintesi) – prosegue la nota – è un format di successo. Popolare e gramsciano. A proposito di Gramsci siamo portati a ritenere che a sentire il suo nome così tirato in ballo, utilizzerebbe i “Quaderni” come un corpo contundente. Per quanto riguarda il popolo, forse è meno impegnativo parlare di pubblico, folla, moltitudine. Anche perché non è in discussione la dimensione quantitativa. Il mix food-musica funziona, ma non è una politica culturale per non dire che l’intrattenimento non è un compito istituzionale, soprattutto per un Comune in una condizione di dissesto.

Anche perchè non è vero, o, almeno, per essere corretti, non è sempre vero che in passato sia mancata la partecipazione popolare – aggiunge Viespoli -. Penso ai “numeri” del teatro romano, strabordante di pubblico all’one man show di Gigi Proietti o a Gassman, pur costretto a utilizzare la cover del Palasannio. Oppure al concertone allo stadio, con Costanzo direttore artistico. Oppure alla svolta di “Molliche” che determinò la mobilitazione delle energie del territorio. Ed ancora. Città Spettacolo, che non è solo quella di Gregoretti, ha perso il bacino d’utenza e di interesse. Da evento nazionale è diventato un evento locale. Basta confrontare le rassegne-stampa di ieri e di oggi.

La regressione localistica di Città Spettacolo – attacca Viespoli – ha comportato l’azzeramento di tutto l’indotto comunicazionale: le grandi testate, i critici più importanti, gli addetti ai lavori, il circuito teatrale. E’ dunque diminuita la platea “informata”. Un “numero” importante per la valutazione dell’impatto promozionale. Vero è che negli ultimi anni, Città Spettacolo aveva perso la sua spinta propulsiva, anche per fattori esterni. Basti pensare all’irruzione del Napoli Teatro Festival. Sicchè sicuramente andava ripensata e riposizionata. Ed invece è stata snaturata e rottamata. Tuttavia, stando ai resoconti, si è continuato a usare la denominazione Città Spettacolo e il relativo finanziamento di 150mila euro. Un escamotage comunicativo. Il “festival del carrello”, cioè Città Spettacolo più “A Sud di nessun Nord” è costato complessivamente 360mila euro.

Stando sempre ai resoconti – conclude la nota -, la conferenza stampa non è servita a fare trasparenza e chiarezza sulle modalità, sulle procedure e sui tempi di utilizzo delle risorse pubbliche. Un atto dovuto, soprattutto se, a maggior ragione, si considera l’iter e la tempistica amministrativa. Ma forse dobbiamo attendere una prossima conferenza stampa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 1 mese fa

Fondazione Città Spettacolo, ottenuto il riconoscimento di centro produzione teatrale

Christian Frattasi 9 mesi fa

Benevento, tanti studenti al Comunale per il Festival Internazionale del Film per ragazzi ‘Bulli ed Eroi’

redazione 11 mesi fa

Al Teatro Romano di Benevento lo spettacolo di Peppe Barra: ‘Orgoglioso di ricevere il premio Gregoretti’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 1 ora fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content