fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al liceo “Galilei Vetrone” il campus estivo per conoscere il Sistema Solare

Il progetto proseguirà fino al 9 settembre prossimo ed è rivolto agli studenti delle scuole medie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’osservazione diretta dei fenomeni naturali, la conoscenza dell’ambiente e della struttura dell’universo, per avvicinare i giovani alla scienza con una metodologia più interessante ed accattivante.

Questo lo scopo del Campus Estivo Scientifico promosso dal Liceo “Galilei” di Benevento, che ha preso il via da qualche giorno e si concluderà il prossimo 9 settembre. Gli allievi hanno puntato la loro attenzione sul Sistema Solare, coadiuvati da esperti ed accompagnati dall’informatica.

Il corso di formazione, realizzato con il contributo del Dipartimento delle Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto “In Estate si imparano le Stem” è rivolto agli allievi della scuola secondaria di primo grado e mira a promuovere la cultura scientifica, contro ogni discriminazione di genere. Il Campus, dedicato soprattutto alle alunne, si svolge presso l’Istituto Agrario di Piano Cappelle, plesso che fa parte del “Galilei-Vetrone”, per iniziativa del Dipartimento Scientifico ed Informatico della scuola superiore di Piazza Risorgimento.

La collaborazione tra scienza ed informatica ha trovato sul campo la sua armonica realizzazione grazie all’impegno delle docenti Rosa Cammarota, Concetta Nicoletti, Silvana Travaglione, Clea Pastore, non a caso tutte donne, che si sono avvalse del contributo specialistico di Antonio Pepe dell’Osservatorio Astronomico di Benevento e di Andra Russo della N.T.A. Global. Il progetto è stato coordinato dalla dirigente scolastica Grazia Pedicini. Per il supporto logistico ha collaborato Beatrice Scocca, vicepreside dell’Agrario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content