fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Un operatore di gioco di lunga data interroga il Governo sulle decisioni intraprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si può assolutamente pensare che gli addetti ai lavori, così come anticipato da Casinoonlineaams.com, stiano “fermi” e che non si interroghino sul percorso intrapreso dal Governo nei confronti del “loro” mondo del gioco d’azzardo pubblico: infatti, un operatore “di lungo corso” si interroga ed interroga l’Esecutivo per le scelte effettuate, sia quelle recenti che quelle che intraprenderà, magari a breve termine.

Per fare un poco di cronistoria del gioco lecito che gli operatori del settore frequentano già da un bel po’ di tempo bisogna prima dire che da quando il sottosegretario Pier Paolo Baretta rappresenta il comparto dei giochi è stato chiamato “a gran voce” a risolvere gravi emergenze come il gioco problematico o Gap, nuova piaga sociale e recentissima malattia che ai tempi dei vecchi videopoker illegali non esisteva (più o meno verso il 2003), ma che improvvisamente oggi, con l’addivenire degli apparecchi da intrattenimento leciti, divampa dopo il 2011.

Il fenomeno dell’abuso del gioco d’azzardo si è “impadronito” dell’italico territorio e miete vittime (a dire dei media e dei “beni informati benpensanti”) con numeri esponenziali. Visto questo percorso del gioco lecito, la politicai inizia con uno stillicidio di tasse ed orpelli, quasi a demolire il settore, come se in virtù del fatto che l’alcool fa male si provvedesse a togliere il vino dalla circolazione (le Awp se si vuole fare un paradigma), ma per non scontentare i cittadini si dà loro più vodka (e qui si “deve leggere” altri giochi come Vlt, Gratta&Vinci, 10 e Lotto, Vinci Casa ed altre diavolerie).

Poi, visto che il gioco “rende” per l’Erario, nel 2015 il Presidente del Consiglio di allora, Matteo Renzi, chiede quattrini dai giochi e “presto fatto” arriva puntualissima la Legge di Stabilità con 500 milioni prelevati dalle sole Awp che fanno aprire, però, mille contenziosi diversi. Intanto la metà dei gestori paga forse per timore, e l’altra metà invece no, forse per furbizia oppure con il coraggio di schierarsi contro i dictat dell’Esecutivo. Lo stesso coraggio che arma la mano del sottosegretario Baretta che continua nel suo prestabilito percorso che lo porta ad aumentare nuovamente il Preu di altri 4,5 punti percentuale, colpendo ancora solo le Awp.

A questo punto, arriva il nuovo Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni: anche lui chiede altri quattrini dai giochi e di nuovo “presto fatto” si aumentano ancora le tasse ai gestori, sperando che questi che sopportano tutto “non avranno alcunchè da obbiettare e tanto non c’è alcuno che li difende”. Così, si arriva ad un ulteriore aumento dell’1,5% del Preu e si arriva a quota 19%. Ed oggi, sempre il sottosegretario Baretta, si trova ad affrontare altre “prove” tra brevissimo: Conferenza Unificata, Awp da Remoto e Bando Scommesse.

Se si guarda alla Conferenza Unificata bisogna dire che il futuribile accordo sul riordino probabilmente ci sarà, ma ogni Comune ed ogni Regione continua ad emanare ordinanze solo e soltanto “anti-slot” e nulla, ovviamente, contro gli altri giochi. Se si guarda alle Awp da remoto si parla di “qualche oscuro apparecchio del desiderio” visto che non si conoscono ancora e ci si domanda cosa uscirà dalla mente alquanto fervida del Legislatore: e chi poi le potrà gestire? Ed infine se si guarda al Bando Scommesse ci si domanda quando si farà? Il sottosegretario Baretta senz’altro “scalpita” per incassare un mare di quattrini dai nuovi diritti!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 9 mesi fa

Matera interviene in Senato a sostegno del presidente Meloni in vista del Consiglio Europeo

redazione 9 mesi fa

Assolto imprenditore di Bucciano: era imputato di esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse

redazione 11 mesi fa

Matera (FdI): ‘Governo, due anni di lavoro al servizio degli italiani’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 11 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 16 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 29 minuti fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content