fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fragneto Monforte in festa: ecco musica, arte e spettacolo con “I Suoni del Tiglio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunge alla sua sesta edizione l’evento “I Suoni del Tiglio”, organizzato dalla Pro-Loco di Fragneto Monforte, in collaborazione con il Comune e le altre associazioni presenti sul territorio e in programma dal 23 al 26 agosto 2017. Il presidente della Pro-Loco, Antonio Petrone, ha coinvolto tutte le associazioni locali puntando su un lavoro di squadra finalizzato alla promozione del territorio di Fragneto Monforte.

La macchina organizzativa, infatti, vede la stretta collaborazione di più generazioni a confronto, dove la passione e il forte legame alla propria terra di origine, sono la spinta propulsiva che muove l’intero staff.

La manifestazione si svolgerà a Fragneto Monforte nelle serate del 23, 24, 25 e 26 agosto ed animerà il paese a partire dalle 17 fino a tarda notte. I 4 giorni de “I Suoni del Tiglio” avranno inizio il giorno 23 con l’apertura degli stand gastronomici e di attività di intrattenimento.

Si esibirà infine la band dei “Blue Staff”, che calcano le scene ormai da più di 20 anni, collezionando una ricca e profonda esperienza musicale in Europa e negli Stati Uniti. Il singolare e ottimo connubio tra le 12 battute del blues dei maestri e gli allegri e impegnati testi quasi tutti rigorosamente in lingua madre (napoletano), costituisce indubbiamente l’originale carta d’identità musicale e culturale del gruppo partenopeo.

Il carattere musicale della manifestazione proseguirà giovedì 24 agosto, quando ad esibirsi sarà il cantautore beneventano Enzo Savastano, salito alla ribalta dopo che le sue canzoni hanno letteralmente fatto impazzire il web.

Venerdì 25 agosto sarà invece dedicato al cabaret con l’esibizione di Paolo Caiazzo, attore e cabarettista italiano famoso per la sua partecipazione a Made in Sud. A conclusione dei 4 giorni de “I Suoni del Tiglio” ci sarà il grande evento della notte bianca con l’esibizione dei Sassinfunky Street Band e a seguire la musica popolare degli Evoè, dove il ritmo travolgente ed incisivo, vitale e sorprendente sarà una vera iniezione di energia positiva per tutti coloro che hanno la fortuna di ascoltarli e di … vederli.

A fine agosto, dunque, riflettori accesi su Fragneto Monforte: l’eccellenza di mettersi in mostra, mettere in mostra le proprie eccellenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 6 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 2 ore fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 2 ore fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

redazione 2 ore fa

Parcheggio ex Bnl di via Nenni venerdì sarà interdetto al traffico e alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 2 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 3 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 5 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content