fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Accrediti al Comune, Lauro: “Saranno pochi e di rappresentanza. Chi mette zizzania?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il comunicato della Curva Sud e le polemiche in città, interviene il delegato allo Sport del Comune di Benevento, Enzo Lauro, per fare chiarezza in merito alla questione accrediti per gli esponenti di Palazzo Mosti. In una intervista telefonica ad Ntr24, il membro della maggioranza chiarisce che non c’è stata ancora nessuna convenzione e che l’iter per l’approvazione dell’intesa è ancora lungo e da definire.

“Al momento – dice Lauro in una nota successiva – non è stato firmato alcun documento, anche perché sia il sindaco Mastella che il sottoscritto e il presidente della Commissione Luca Paglia sono in vacanza. Quella che è stata diffusa dai giornali è semplicemente una bozza di convenzione che il dirigente allo Sport aveva iniziato ad approntare. Io ho sempre pagato il biglietto di ingresso allo stadio in quanto regolarmente abbonato, così come hanno sempre fatto il sindaco Mastella e tutti i consiglieri ed assessori che sono tifosi del Benevento.

Il primo cittadino si è addirittura rivolto in sede al Benevento Calcio per sottoscrivere un abbonamento per la stagione a venire, ma gli è stato risposto di soprassedere perché il presidente Vigorito, che lo ha poi chiamato personalmente, ha spiegato a Mastella non era il caso che facesse l’abbonamento perché a lui un posto in tribuna centrale spettava di diritto e pertanto era già stato riservato. Gli accrediti previsti nella bozza sono 70, ma alla fine saranno in numero sicuramente inferiore e non sono assolutamente destinati ai consiglieri. Verrano utilizzati a scopo di rappresentanza: se da un’altra città dovesse arrivare la richiesta di un sindaco o di un assessore o consigliere delegato, sarebbero accolti come ospiti mediante questi accrediti.

E’ bene precisare inoltre, che in ogni convenzione dove lo stadio è di proprietà dell’amministrazione comunale sono previsti accrediti destinati ad essa. Basta dare uno sguardo ai vari stadi di serie A: la percentuale che la Fiorentina, l’Inter, il Milan e il Napoli assicurano per i biglietti omaggio al Comune è pari a quasi il 5% dei posti totali. Rapportati alla capienza dello stadio Vigorito, la corrispondenza sarebbe esattamente di 70 tagliandi (320 riservati da Inter e Milan, 160 dal Napoli, circa 200 dalla Fiorentina). Per tale ragione non riteniamo inopportuna la richiesta di riservare un minimo di posti a scopo di rappresentanza per promuovere l’immagine della città qualora arrivassero delle richieste dalle istituzioni di città le cui squadre sono nostre avversarie.

La cosa che, al contrario, differisce in maniera sostanziale, è il canone annuo: la Fiorentina paga 900mila euro e quindi in rapporto alla capienza del “Franchi”, che è il triplo rispetto a quella del stadio “Vigorito”, il canone corrispondente per il nostro impianto sarebbe di 300mila euro (e non di 20mila come prevede la convenzione che attualmente è in regime di prorogatio e che scadrà a settembre). Inter e Milan pagano un canone, poi diviso per due, di 4,5 milioni di euro annui (se si rapportasse la capienza del “Meazza” a quella del nostro stadio, al Benevento toccherebbe un canone di 506mila euro). A Napoli il canone del “San Paolo” è di 605mila euro: a Benevento, se si volesse ragionare in percentuale col rapporto capienza-importo, la società giallorossa si dovrebbe accollare una somma di circa 200mila euro.

E invece, siccome è doveroso riconoscere le spese sostenute dalla proprietà del club che sono particolarmente onerose, finora (cioè fino alla scadenza di settembre) è stato mantenuto lo stesso canone del passato di 20mila euro, che aveva un valore puramente simbolico.

Dal prossimo rinnovo in poi, purtroppo non potrà più essere così, perché altrimenti andremmo incontro a pesanti sanzione da parte della Corte dei Conti. Allo stato attuale la cifra non è stata ancora quantificata, ma di sicuro sarà maggiore dei 20mila pagati finora e non sarà certo esorbitante da arrivare a 200mila. Ovviamente, qualunque essa sia, andrà a scomputo dei lavori che si è dovuto accollare il Benevento Calcio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content