fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ntr24 cambia proprietà: la guida passa alla Lampugnale Investimenti Spa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ntr24 cambia proprietà: dalla MP Web di Claudio Monteforte e Maurizio Panfilo Corvino il 100% delle quote societarie passa alla Lampugnale Investimenti Spa, holding dei fratelli Pasquale e Antonio Lampugnale.

Il passaggio di testimone si inserisce nel quadro di un’evoluzione sempre più innovativa dell’offerta informativa locale.

Pasquale e Antonio Lampugnale, imprenditori già attivi nel settore siderurgico edile e immobiliare, da oggi investono anche nell’editoria con l’acquisizione di Ntr24, contribuendo, in questo modo, alla crescita del territorio.

Il cambio di proprietà avviene in un momento di forte successo e popolarità di Ntr24 che, dal rilancio strategico-editoriale targato Mp Web, partito cinque anni fa, ha visto la prima web tv beneventana crescere in numero di lettori e webspettatori, conseguire per due anni consecutivi, nel 2012 e nel 2013, il Teletopo, premio nazionale delle migliori web tv e riconoscimenti da enti locali del Sannio come testata d’informazione di riferimento territoriale attenta e sempre in prima linea.

Grazie a questa caratteristica e alle forti potenzialità del web e alla forte autosufficienza in termini di organico redazionale, di attrezzature e strutture, Ntr24.tv è diventata sempre più social registrando numeri importanti su Facebook, Twitter e Instagram.

Dalla cronaca alla politica, dalla società all’economia e all’ambiente, dagli enti allo sport e alla cultura, l’offerta informativa di Ntr24, che si avvale anche di dirette streaming, si conferma ampia e in continuo sviluppo come dimostra l’orientamento degli ultimi tempi verso programmi di intrattenimento riuscendo, così, a rispondere totalmente alla domanda dei webspettatori.

Sempre attenta al mondo giovanile, Ntr24 è diventata nel corso degli anni anche luogo di riferimento per la formazione teorico-pratica rivolta a studenti degli istituti scolastici di Benevento, con i progetti “Giovani cronisti” e “Alternanza scuola-lavoro”, e degli atenei “La Sapienza” di Roma, dell’UNISA di Salerno e del’Unisannio di Benevento.

Agli editori Monteforte e Panfilo Corvino, che lasciano il testimone alla Lampugnale Investimenti Spa, va, dunque, il ringraziamento per aver riposto la fiducia nella redazione e rilanciato la web tv rendendola tra le più amate e apprezzate nel panorama dell’informazione locale.

Alla nuova proprietà, invece, gli auguri di buon lavoro per continuare l’azione di crescita di Ntr24 e dare nuovo impulso al network informativo attraverso la loro consolidata esperienza imprenditoriale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 3 settimane fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 4 settimane fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 13 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content