fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, otto fari e una webcam per illuminare e promuovere l’obelisco egizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Otto fari, quattro per la base e quattro per il corpo, che avranno il compito di mettere in risalto i geroglifici egizi dello splendido obelisco di piazza Papiniano, lungo il corso Garibaldi di Benevento. L’iniziativa è stata presentata, questa mattina, al Comune di Benevento dal sindaco Clemente Mastella e dal soprintendente Salvatore Buonomo. Il progetto del light designer Filippo Cannata, e finanziato con una donazione di 25mila euro da Diego Della Valle, prevede una illuminazione scenografica – dal basso verso l’alto – del monumento.

“Attraverso i coni di luce – ha spiegato Cannata – giocheremo con intensità e tono per dare ampiezza e ulteriore fascino all’obelisco anche grazie all’ombra. Cercheremo di essere pronti per la fine di Città Spettacolo in modo di chiudere in bellezza la kermesse del Comune”.

Un linguaggio comunicativo che sarà potenziato grazie ad un gioco tonalità che puntano a far emergere l’anima del monumento. L’accensione di un particolare faro, infatti, proietterà l’ombra dell’obelisco e accenderà una webcam che andrà in diretta streaming su Youtube. Un modo per promuovere il capoluogo sannita e tentare di inserirlo in un circuito turistico e culturale sempre più ampio.

In questo ambito va inserita anche la volontà di illuminare il “Bue Apis” di viale San Lorenzo. Un progetto – finanziato con parte della donazione di Della Valle – già pronto e che potrebbe partire in concomitanza con l’obelisco con il quale condivide parte della storia.

Lo stesso obiettivo che si pone anche la soprintendenza del capoluogo con l’iniziativa parallela e in collaborazione con la Provincia che vede l’esposizione – dell’altro obelisco del tempio di Iside – al Paul Getty Museum di Los Angeles per la mostra “Egitto, Grecia, Roma: culture in contatto”. Come è noto l’istituto di cultura californiano si occuperà anche del restauro.

“Questi due eventi – ha commentato Buonomo – rappresentano un momento importante per Benevento. Dobbiamo essere bravi a cogliere questa doppia opportunità per promuovere al meglio il nostro patrimonio culturale e artistico e farlo divenire protagonista in Campania nonostante i grandi attrattori che ci sono”.

Soddisfazione anche per il Comune di Benevento: “Stiamo proseguendo con la nostra azione di promozione della città – ha concluso Mastella -. Il prossimo obiettivo sarà la valorizzazione attiva del Teatro Romano. La volontà è restituire la giusta immagine alla nostra splendida città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 1 settimana fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 4 mesi fa

Ponte, via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content