fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: “Si faccia chiarezza sui pozzi di San Salvatore Telesino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tre membri del Consiglio di Amministrazione della GESESA, Gino Abbate, Antonio Orafo e Alessandra Itro, hanno inviato alla stampa una lunghissima nota con la quale, dopo aver inutilmente tentato di intorbidire la discussione con vari giri di parole e dati tecnici contraddittori ed inconcludenti, hanno finalmente ammesso di aver preso in gestione dalla Regione Campania (attraverso l’ATO) i pozzi di San Salvatore Telesino per alimentare Benevento e i comuni della valle telesina”.

Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, che aggiunge: “Precisano i tre nominati dal sindaco Clemente Mastella, che l’acqua di quei pozzi è di buona qualità (lo avrebbe accertato l’Università di Napoli) e che sarà utilizzata solo in caso di necessità, cioè nel caso non fosse più disponibile quella ottima del Biferno per accordi tra le Regioni Campania e Molise.

Questa dichiarazione – spiega – è gravissima perché di fatto rappresenta una resa alle manovre dei molisani che da almeno dieci anni tentano di ridurre la fornitura di quell’acqua verso la Campania, e degli amministratori campani che tentano di dirottare a Napoli la parte che rimane. L’operazione finora non è riuscita perché i beneventani non si sono accontentati dell’acqua dei pozzi di San Salvatore Telesino che è sempre risultata particolarmente “dura” cioè piena di minerali al punto da determinare il pericolo di calcoli ai reni e altre patologie.

Nei giorni scorsi l’ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha dichiarato che durante la sua gestione il Comune e la GESESA si sono sempre opposti all’uso dell’acqua dei Pozzi di San Salvatore Telesino perché era pessima. Questa dichiarazione deve essere accompagnata da idonei documenti da parte di Fausto Pepe o eventuali smentite da parte di Gino Abbate e Antonio Orafo, che negli anni scorsi sono stati, rispettivamente, assessore all’ambiente e portavoce di Fausto Pepe. Come mai quell’acqua, alcuni anni fa era pessima e adesso è diventata buona?

E’ evidente che se GESESA la considera adeguata qualitativamente, – prosegue Corona -i pozzi di San Salvatore saranno collegati all’acquedotto Campano che, non potrà, contemporaneamente, fornire anche l’acqua del Biferno. Di conseguenza la Regione Molise avrà un motivo in più per ridurre quella fornitura e riservarla a Napoli, considerato che i 19 comuni sanniti avranno trovato una alimentazione alternativa.

C’è poi da considerare che l’acqua dei pozzi di San Salvatore costerà di più di quella molisana perché ha bisogno di pompaggio per essere immessa in rete.

E allora, perché GESESA e l’amministrazione Mastella insistono per gestire quei pozzi? La città perderebbe l’acqua ottima di sorgente che costa poco, in cambio di acqua pessima di pozzi più costosa, ma che ci guadagnano GESESA e ACEA?

Questo “mistero dei pozzi di San Salvatore” costruiti trent’anni fa e mai usati perché l’acqua è durissima, aggiustati più volte ma sempre abbandonati, – conclude Altrabenevento – deve essere necessariamente svelato.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content