fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Il 6 ottobre la Madonna di Fatima nel Teatro Romano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stiamo celebrando l’Anno Centenario delle prime apparizioni della Madonna a Fatima in Portogallo. L’evento mariano più importante e significativo del nostro territorio, per ricordare lo storico avvenimento, si svolgerà il prossimo 6 ottobre, di venerdì, nel Teatro Romano di Benevento”. Ad annunciarlo è don Pasquale Maria Mainolfi, parroco della Chiesa di San Gennaro a Benevento.

“Il Teatro Romano – spiega don Mainolfi – fu costruito sotto l’imperatore Adriano e ingrandito dall’imperatore Caracalla tra il 200 ed il 210 d.C. e rimane tuttora uno dei monumenti artistici più significativi della nostra città. Alle ore 17.00 si svolgerà una liturgia penitenziale durante la quale l’Arcivescovo e i sacerdoti accoglieranno i fedeli per il sacramento della Confessione. Alle ore 18.00 giungerà l’immagine della Madonna di Fatima accolta dello sventolio dei fazzoletti e avrà inizio la solenne Concelebrazione Eucaristica  presieduta da Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento.

Al termine il solenne Atto di Consacrazione della Città e Diocesi a Nostra Signora di Fatima nel mentre tutti i presenti eleveranno una fiaccola accesa, simbolo ed espressione della nostra fede. Oltre ai fedeli di Benevento e diocesi parteciperanno tutti i sacerdoti e i 70 sindaci del territorio diocesano.

L’Onorevole Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, a nome di tutti – continua il prelato – consegnerà la chiave d’oro nelle mani della Madonna come segno del totale affidamento del popolo sannita alla Madre di Dio e dell’umanità. Animeranno la celebrazione l’Orchestra Filarmonica di Benevento e il Coro Polifonico Cittadino. A tutti è noto il volto mariano del popolo sannita a motivo della peculiare storia che caratterizza l’identità culturale e religiosa di questa nostra meravigliosa terra. L’evento centenario viene a sigillare questo luminoso percorso.

Dal 21 al 28 Maggio – afferma – abbiamo organizzato una missione popolare sul messaggio di Fatima a San Lupo. Il 20 Agosto l’immagine di Nostra Signora di Fatima giungerà in elicottero sul campo sportivo di Cervinara e le suore missionarie della Divina Rivelazione animeranno la peregrinatio mariana che attraverserà le 6 parrocchie del paese e si concluderà il giorno 26 agosto con l’Atto di Consacrazione alla Santa Vergine. Dal 30 agosto al 9 settembre guiderò un’intensa settimana mariana in Moiano dove è vivissimo il culto alla Madonna della Libera. Il 24 settembre l’elicottero porterà sul campo sportivo di Altavilla Irpina l’immagine del Cuore Immacolato di Maria per una settimana di missione che si concluderà il 30 settembre con l’atto di consacrazione alla Madre della Chiesa. La prima domenica di ottobre è dedicata alla Supplica solenne alla Madonna di Pompei, Regina delle Vittorie, in tutte le nostre chiese. E prima che si concluda il Centenario delle apparizioni di Fatima, il 6 ottobre, nel Teatro Romano di Benevento, – conclude Mainolfi – il momento più solenne dell’anno, la consacrazione della città e della diocesi alla Madonna. La benedizione della Madre Santissima segnerà così il cammino del nostro popolo sannita in un orizzonte di verità, di libertà e di fraternità verso un destino di salvezza e di rinascita spirituale, morale e civile. Il tema di questo itinerario mariano è di per se stesso emblematico: “I nostri cuori nel Tuo Cuore o Madre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

La statua della Madonna Pellegrina di Fatima arriva a Pietrelcina per nove giorni di fede e preghiera

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content