fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Maturità, ok il 99,9% degli studenti sanniti: diminuiscono i 60, record di 100 con lode

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi “en plein” di promozioni per i maturandi sanniti. La percentuale dei diplomati agli Esami di Stato 2017 è del 99,9% contro il 98,8% del decorso anno scolastico. Questo il dato evidenziato al termine dei lavori sostenuti dalle 78 commissioni impegnate sul territorio.

Circa la metà dei cosiddetti “privatisti” è risultata assente o non ha superato l’esame preliminare. Diminuisce la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100 (6,7% contro 7,7% del 2015/2016).

Sostanzialmente immutata la fascia da 61 a 70 (25,1% rispetto a 25,3% dello scorso anno). Aumenta la fascia da 71 a 80 (27,1% rispetto a 25,8% del 2015/2016). Stabile, invece, la percentuale relativa alla fascia da 81 a 90 (20,4% contro 20,3% del decorso anno scolastico). In leggero aumento la fascia da 91 a 99 (11,5% rispetto a 10,9% del 2015/2016). In decremento per la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 (7,3% contro 8,4% dell’anno precedente).

Nuovo record per i candidati premiati “cum laude”: sono 59 (pari al 2,1% dei candidati diplomati), in aumento di 7 rispetto al primato di 52 raggiunto nello scorso anno scolastico, 11 in più rispetto al precedente miglior risultato di 48 raggiunto nel 2014/2015. Prima di questi tre ultimi anni, il picco massimo si era registrato nel 2007/2008 con 45 lodi.

Le lodi risultano attribuite quasi esclusivamente (56 su 59) nei licei. Le restanti 3 lodi sono state assegnate negli istituti tecnici, mentre, come era accaduto anche nei tre anni precedenti, nessun candidato è risultato “lodato” nei professionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 44 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content