fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Anticorruzione, funzionaria dell’Unisannio tra le prime diplomate alla Scuola di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavora all’Università del Sannio una delle prime diplomate alla Scuola di Perfezionamento in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione. Si tratta di Maria Labruna, funzionaria all’ateneo sannita, responsabile dell’Unità Operativa Affari Legali e Contrattuali, nonché unità di supporto al responsabile dell’università della prevenzione della corruzione, ed è  tra le prime sannite che conseguono il titolo alla Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione” post lauream dell’Università di Salerno.

La Scuola, il cui direttore è Gianluca Maria Esposito, ordinario di Diritto amministrativo e responsabile anticorruzione nazionale per il governo centrale, è stata programmata in risposta ai mutamenti intervenuti a livello europeo e nazionale in materia di appalti e contratti della pubblica amministrazione, alla luce del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, e in materia di nuove norme sull’anticorruzione.

Labruna si è diplomata con il massimo dei voti e menzione speciale, presentando una tesi sulla “Mappatura dei processi nella logica della prevenzione della corruzione”, con un riferimento particolare all’area di rischio dei contratti pubblici tenuto conto anche dell’esperienza Unisannio.

Giovedì 13 luglio i primi diplomati alla Scuola Anticorruzione saranno ricevuti a Roma, per la consegna ufficiale dei diplomi, dal presidente del Senato Pietro Grasso, dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi.

Soddisfazione è stata espressa dai vertici dell’ateneo sannita. Il rettore Filippo de Rossi e il direttore generale Ludovico Barone, anche responsabile della prevenzione della corruzione dell’Università del Sannio, si sono congratulati con Labruna per il risultato conseguito che rappresenta un valore aggiunto alle professionalità su cui può contare la comunità Unisannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 5 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 14 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 14 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content