fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

‘Nobili bugie” di Antonio Pisu protagonista alle “Notti al Museo …” della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante la pioggia caduta nel pomeriggio, si è svolta nella Corte della Rocca dei Rettori la terza serata di “Notti al Museo …”, promossa dalla Provincia di Benevento a cura di Sannio Europa. Lo comunica il Presidente della Provincia Claudio Ricci.

Dopo la proiezione dello spot di Giambattista Assanti sulla rete museale della Provincia con Enzo De Caro testimonial dell’importanza, del valore e della bellezza dei giacimenti culturali sanniti, è stato proiettato il film ”Nobili bugie” di Antonio Pisu (Commedia – Italia 2017).

Presente il regista, intervistato da Enza Nunziato, il pubblico ha vivamente gradito la serata, mentre, come per le altre serate, l’Istituto Alberghiero “Le Streghe” ha curato la degustazione di prodotti tipici del Sannio. Il film, con la partecipazione di un cast di prim’ordine con Claudia Cardinale, Raffaele Pisu, Giancarlo Giannini, Ivano Marescotti, affronta il tema del “riposizionamento” sociale di una famiglia della nobiltà bolognese che, con la seconda guerra mondiale, si trovano a vivere in pesanti ristrettezze economiche.

Per giovedì 29 giugno 2017 il Programma di “Notti al Museo…” cambia “location”, spostandosi di poche decine di metri nel magnifico Chiostro del Museo del Sannio, accanto alla Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco.

La kermesse, dopo la proiezione dello spot di Assanti e De Caro, propone con inizio alle 20.30 il reading teatrale con Gabriele Greco in ”Io non ho paura”, dedicato alle figure dei Magistrati Falcone e Borsellino a 25 anni dalle stragi di mafia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content